Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/07/2006

GP Stati Uniti - Prove libere


Gran Premio di Walter Mesiti
La Formula 1, dopo una sola settimana, si riunisce di nuovo in America, sul tracciato di Indianapolis, per l’edizione 2006 del Gran Premio degli Stati Uniti. Venerdì 30 giugno si sono svolte le usuali prove libere di quest’atteso appuntamento. Un’aria di polemiche ha accompagnato l’inizio (e non solo) del weekend di gara per i presunti mancati rimborsi dei biglietti (nei confronti degli spettatori) dopo il desolante spettacolo dell’edizione dell’anno passato; Indy, comunque, è un tracciato “anomalo” sia per le gomme che per i motori. Gli pneumatici sono piuttosto sollecitati (in particolar modo il posteriore sinistro) nel tratto relativo all’ovale vero e proprio, mentre i propulsori, a partire da questo stesso punto fino alla fine del rettifilo, si trovano ad avere la farfalla aperta per oltre ventidue secondi! Il più veloce, nella seconda e finale sessione di libere, è stato Davidson, collaudatore Honda, seguito da Kubica (collaudatore BMW), Fisichella, Massa, Mondini (tester Midland) e Michael Schumacher. Solo nono Fernando Alonso, con Raikkonen alle sue spalle: ma, si sa, le libere sono spesso relativamente poco indicative. Sabato le qualifiche si svolgeranno alle 19 ora italiana.