Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/07/2006

GP Stati Uniti - CS Bridgestone post-GP


News di Daniele Muscarella
È un Gran Premio da ricordare quello che Michael Schumacher, Felipe Massa e Jarno Trulli, tutti piloti con pneumatici Bridgestone, hanno regalato alle rispettive squadre e ai tifosi questo pomeriggio. E Bridgestone celebra la settima vittoria delle sue gomme in altrettante edizioni del GP di Indianapolis. Schiacciante la doppietta della coppa Scuderia Ferrari Marlboro, che porta la squadra più vicina ai suoi avversari nel campionato Costruttori. Dal canto suo, la Panasonic Toyota Racong ha preso punti per il quarto posto. Partita dalla prima fila, la coppia Ferrari non ha conosciuto rivali in una gara portata a termine con due soste ai box, davanti alla folla festante degli americani. Nel frattempo, Trulli sfruttava al massimo la costanza di rendimento delle sue gomme Bridgestone in questo weekend, con una corsa su un solo pit-stop che lo ha portato al quarto posto partendo dalla corsia box. Anche il suo compagno di team, Ralf Schumacher, sembrava avviato a finire nei primi cinque; ma un destino crudele lo ha tolto di gara per un problema meccanico. Per il resto dei piloti Bridgestone, purtroppo, è stato un weekend da dimenticare: solo Nico Rosberg ha visto il traguardo in nona posizione, appena fuori dalla zona punti.

Hisao Suganuma, Resp. Tecnico Bridgestone Motorsport: “Quello di oggi è un risultato che mi entusiasma! Un successo che significa molto per tutto il personale Bridgestone nel mondo; e devo ringraziare in particolare lo staff di lavorazione e logistica in Gran Bretagna e in Giappone. È stata una corsa molto dura, con temperature dell'asfalto di 49 gradi centigradi; ma le gomme Bridgestone si sono comportate come ci aspettavamo e hanno permesso la doppietta Ferrari e consentito a Jarno Trulli di prendere punti preziosi. Bridgestone avrebbe avuto quattro piloti nei primi cinque, se Ralf Schumacher non avesse dovuto ritirarsi poco prima della fine: ha avuto una sfortuna tremenda. Ma anche così, abbiamo tre vetture nei primi quattro, una delle quali partita dalla corsia box. Questo mostra chiaramente il vantaggio tecnico che le vetture gommate Bridgestone avevano quest'anno. Non ci sono stati problemi di pneumatici per tutta la gara, e questa è una grande soddisfazione, che mostra che siamo in grado di realizzare una gomma al tempo stesso sicura e ad elevata prestazione. Sono certo che la Williams sarà delusa per questo risultato, ma faremo del nostro meglio per aiutarli a essere competitivi nella seconda metà della stagione. Ora sta per iniziare la fase più calda della stagione europea di F1, che sarà molto difficile. Per questo vogliamo accertarci che le nostre coperture continuino ad avere rendimento e durata anche nelle gare che restano. Ma devo dire che sono molto contento delle nostre gomme oggi".

Notizie dai team Bridgestone

Ross Brawn, Direttore Tecnico – Scuderia Ferrari Marlboro: “Oggi le gomme Bridgestone erano perfette! Avevamo già visto venerdì che qui sarebbero andate bene, ma oggi abbiamo proprio dominato e abbiamo potuto correre senza preoccupazioni. Tutto ha funzionato davvero bene: pneumatici, vettura, piloti. Tutti grandissimi. E quando questi fattori si combinano, si ottengono i risultati di oggi. Questo successo ci aiuta ad arginare lo svantaggio: abbiamo avuto qualche gara che non è andata come doveva; ma ora le cose sembrano volgere al meglio. Dobbiamo solo non perdere lo slancio".

Pascal Vasselon, Resp. Generale Telaio – Panasonic Toyota Racing: “È stata ovviamente una grande gara per la Bridgestone. È questo che ci ha permesso di impostare per Jarno una strategia a un solo stop. Anche ieri avevamo constatato che l'aderenza era buona, per cui non è una sorpresa che il weekend Bridgestone sia stato così buono".

Sessione Aria Asfalto Meteo
Gara 35-37C 46-49C Sereno




Comunicato stampa Bridgestone Motorsport