Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/07/2023 07:50:00

Ferrari, Mazzola: «Commentare meno e focalizzarsi sul lavoro. Strategie? Spiace dirlo, ma...»


News di Giuseppe Canetti

In un'intervista rilasciata ai microfoni di Autosprint, l'ex ingegnere della Ferrari Luigi Mazzola ha analizzato il rendimento offerto dalla Scuderia italiana durante il weekend del Gran Premio di Gran Bretagna. Il tecnico emiliano ritiene che il tracciato di Silverstone non abbia fatto altro che evidenziare i limiti della SF-23 per quanto riguarda il passo. Inoltre ci ha tenuto a sottolineare che, a suo parere, il team di Maranello avrebbe potuto fare meglio nella scelta delle strategie. Vi proponiamo di seguito le sue considerazioni.

Mazzola: "Ferrari, focalizzarsi sul lavoro da svolgere per migliorare"

"Penso che in generale sarebbe opportuno commentare meno e focalizzarsi sul lavoro da svolgere per migliorare", esordisce Mazzola analizzando le vicende di casa Ferrari. Poi, riferendosi alle diverse prestazioni offerte dalla SF-23 tra Austria e Gran Bretagna, osserva: "Facendo un raffronto con il precedente Gp, il circuito austriaco è sempre stato favorevole alla Ferrari, pensiamo al podio colto da Leclerc nel ‘20 in condizioni fortuite, ma con una macchina scarsamente competitiva. Silverstone è un signor tracciato e, purtroppo, ha evidenziato il passo inferiore della Ferrari rispetto agli avversari. Mercedes sin dal venerdì ha dimostrato di avere un passo migliore rispetto alla Rossa, così come la McLaren che è stata una sorpresa per tutti". 

Come vi abbiamo anticipato poc'anzi, Mazzola si sofferma anche sulle strategie adottate dal Cavallino per i propri piloti: "Penso che la strategia su Leclerc non sia stata delle migliori, sia per la mescola montata (gomma dura nel primo pit-stop) che per l’eccessivo anticipo. Dispiace dirlo, ma le strategie non sono state all’altezza. Non oso immaginare come sarebbe finita se non fosse uscita la safety car che, innegabilmente, ha fatto il gioco della Rossa consentendo a Leclerc di montare gomme medie. Considerando che le gomme soft andavano bene magari Ferrari poteva optare per quelle su Sainz invece che montare le dure, con le quali Leclerc stava faticando".

Leggi anche: Vanzini: «Sempre mirati gli appunti di Vasseur, è consapevole che il percorso della Ferrari è doppio»

Leggi anche: Minardi: «Ferrari dalle stelle alle stalle. Tra l’altro credo che la Power-Unit...»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com