29/07/2006
GP Germania - Prove libere
Gran Premio di Walter Mesiti
L’ultimo weekend di luglio rappresenta un momento decisivo per la stagione 2006: se la Ferrari riuscisse a vincere nuovamente sulla Renault, il mondiale cambierebbe aspetto sotto moltissimi punti di vista. Nel caso in cui, al contrario, la casa francese dovesse mettere a segno un bel risultato, la sfida di Maranello potrebbe considerarsi quasi già persa. Il team in blu dispone di una certa affidabilità, che, a questo punto del campionato, costituisce l’unico vero mezzo per portare a casa almeno un altro campionato (quello Piloti). Le libere di Hockenheim sono state un po’ inusuali a causa di una pioggia non intensa che ha bagnato parte del tracciato, creando una situazione non chiara e mettendo in difficoltà piloti e team nella scelta delle coperture da adottare. Nel corso della prima ora si è messo in evidenza Michael Schumacher, mentre nella seconda il tempo migliore è andato a Robert Kubica, “aficionado” del primo crono nelle libere del venerdì, a bordo della Sauber BMW. Il secondo tempo è stato di Michael Schumacher, mentre il suo compagno Massa ha strappato il quinto crono. Un po’ indietro le Renault, con Fisichella undicesimo ed Alonso addirittura quindicesimo. Molto discusso è stato il caso del famoso “mass damper”, una sorta di “smorzatore” delle vibrazioni situato nella parte anteriore della monoposto. A quanto pare questo dispositivo (usato soprattutto dai team maggiori) non sarebbe del tutto regolare, considerazione sulla quale la Federazione sta lavorando. In attesa di una “sentenza” tali meccanismi sono stati momentaneamente vietati. Probabilmente si saprà qualcosa solamente al prossimo appuntamento iridato. Le temperature, proprio a causa delle condizioni meteo, non sono state alte; oggi le qualifiche inizieranno alle ore 14.