Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/08/2023 15:15:00

GP Belgio, Terruzzi: «Il risultato della Ferrari non è cosí positivo»


News di Prisca Manzoni

A grande sorpresa di molti, compresi gli stessi membri del team, la Ferrari è stata competitiva al GP del Belgio, chiudendo il weekend con una pole position, sebbene ottenuta per la penalità di Verstappen, e un terzo posto. Peccato solo per Sainz, che con il contatto in curva 1 non ha avuto la possibilità di portare a casa un buon risultato; il primo deluso sarà lui, specialmente per la lotta del campionato costruttori, dove ogni punto conta per cercare di battere le rivali Mercedes, McLaren e Aston Martin. Le celebrazioni arrivano anche perchè il Cavallino è stato il migliore degli altri, considerando la Red Bull fuori dai giochi. Tuttavia, Giorgio Terruzzi focalizza l'attenzione su un altro aspetto: la squadra di Milton Keynes c'era eccome, e il distacco tra Verstappen e il monegasco non dovrebbe lasciare tranquilli.

"A me il risultato della Ferrari in Belgio non pare questa buona notizia. Non credo che il fatto che Leclerc abbia passato Sainz in classifica cambi qualcosa, dato che si è già visto come gira il fumo. Noi siamo abituati a vedere tutti prendere delle mezze piste che anche un podio sembra una buona notizia, anche a 30 secondi da Verstappen, ma comunque non ci siamo. Bisogna capire se questo rendimento da primi tra i secondi è un'occasione connessa al Belgio o se è un attestamento lì, anche se non credo", ha detto il giornalista nel suo podcast.

"La SF-23 è incomprensibile"

La pausa estiva sarà poi un momento con cui fare i conti con una SF-23 capricciosa, poichè i pronostici degli ultimi weekend, infatti, sono stati l'opposto della realtà, come sottolinea Terruzzi: "Lo stesso Leclerc era confuso nei risultati che ha ottenuto. Il fatto è che la macchina è così bizzarra che va forte quando non dovrebbe e va piano quando nessuno se lo aspetta. L'han detto sia Sainz che il monegasco che loro si aspettavano il grosso colpo in Ungheria, ma sono andati bene a Spa, che è una pista molto diversa e sono stati competitivi con tutte le mescole".

Per cercare, però, un lato positivo bisogna dire che anche i team rivali hanno lo stesso comportamento, e che ogni domenica la squadra che arriva per prima dietro alla Red Bull cambia. Al momento è difficile fare previsioni su chi avrà la meglio, dovendo aspettare gli aggiornamenti che arriveranno a Settembre ma forse va bene anche così, dato che questo porta un po' di adrenalina in un campionato altrimenti già da dimenticare.