Dopo l'insuccesso del 2022, anche la presente stagione non sembra sorridere alla Mercedes. Grazie ad alcuni podi e una grande costanza, il team è riuscito a portarsi nella seconda posizione del campionato costruttori. Tuttavia, le loro prestazioni sono altalenanti, e cambiano di weekend in weekend a causa di una W14 capricciosa. Per questo motivo, le Frecce Nere stanno ormai guardando già all'anno prossimo, e Mike Elliott ha affermato che useranno la seconda parte della stagione per lavorare alla macchina del 2024, senza però togliere gli occhi dal mondiale in corso.
"Nella seconda parte della stagione dobbiamo continuare a spingere. Vogliamo imparare sempre di più su questa vettura per sfruttare questa conoscenza nella galleria del vento durante l'inverno e nello sviluppo della macchina per il 2024. Allo stesso tempo stiamo puntando al secondo posto nella classifica costruttori, quindi dobbiamo continuare a lavorare sulla W14 per assicurarci di essere in lotta", ha dichiarato in un video postato sui social il direttore tecnico.
Parlando della situazione attuale, invece, Elliott ha detto: "All'inizio della pausa estiva non possiamo fare nulla per il regolamento. Siamo obbligati a prenderci due settimane di pausa, senza sviluppare la vettura. Per la maggior parte del personale sarà uno stop più che meritato. Sono sicuro che li aiuterà nella seconda parte della stagione, dove sarà necessario che mettano tutta l'energia possibile nello sviluppo della macchina".
Leggi anche: Mercedes, Elliott: «Il porpoising è tornato, ma non è colpa degli aggiornamenti»