Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/08/2023 17:15:00

La tensione Sainz-Leclerc, Hamilton e il «mistero» Simone Resta. Parla Leo Turrini


News di Giuseppe Canetti

Altra carrellata di domande, altre considerazioni senza peli sulla lingua. Nei giorni scorsi, Leo Turrini ha pubblicato sul suo blog un invito ai lettori a porgli degli interrogativi riguardanti l'universo Ferrari. Interrogativi quali il giornalista, sempre sullo stesso portale, ha fornito risposte molto interessanti. Dal "mal di pancia" di Sainz e Leclerc, passando per i rumors su Hamilton e una riflessione su Simone Resta: ve ne proponiamo qualcuna.

Hamilton, il mal di pancia di Sainz-Leclerc e il mistero Resta

"Che tra Leclerc e Sainz ci siano dei mal di pancia è ovvio prima ancora che evidente. Per qualunque pilota il compagno di squadra è anche il primo rivale", risponde Leo Turrrini a chi gli chiede un parere sull tensione degli ultimi tempi tra il monegasco e lo spagnolo. Poi aggiunge: "Tieni presente che, come scrissi, Carletto ha avuto un ruolo nella caduta di Binotto, evento al quale Carlitos rimase rigorosamente estraneo. Che Vasseur voglia rassicurare Leclerc ci sta, ma è anche vero che fino a Spa Sainz in classifica era davanti. Io non vedo complotti: però, oggettivamente, è una situazione delicata".

Come è noto, il contratto di entrambi i piloti della rossa scadrà alla fine del 2024. In molti sostengono che uno dei due andrà via. Nei mesi scorsi, si riteneva che Lewis Hamilton potesse essere il sostituto ideale, ma il trasferimento del britannico a Maranello è rimasto solo un rumor. "Hamilton sta ancora in F1 perché vuole l’ottavo titolo. I soldi non c’entrano. Quando Elkann lo ha fatto contattare, credo che Lewis abbia pensato che per tornare a vincere sia, in ipotesi a breve termine, meglio restare a bordo della Mercedes", spiega Turrini.

Per quanto riguarda Simone Resta, invece, il giornalista afferma: "Per me la storia di Resta è un mistero avvolto nell’enigma. Non andava d’accordo con Binotto, che lo vedeva come un potenziale rivale interno. E va bene, ci sta. Ma adesso Mattia non c’è più e Resta resta in un limbo. Giuro, non capisco. Oppure ho capito sin troppo bene".

Leggi anche: Ferrari, occhio a Binotto: può portare con sé due tecnici in Alpine. E quella frase di De Meo...

Leggi anche: Turrini: «Sainz? Molto cinema. Hamilton ha rifiutato la Ferrari». Poi boccia Elkann e il retroscena su Villeneuve

Foto interna www.facebook.com; Foto copertina www.twitter.com