Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/08/2023 06:45:00

Horner su Ricciardo: «Soddisfatte le aspettative. Ha portato esperienza in AlphaTauri»


News di Giuseppe Cianci

Daniel Ricciardo, dopo aver lasciato a fine 2022 la McLaren, era tornato alla Red Bull come terzo pilota e dopo nemmeno un anno, grazie ai non soddisfacenti risultati di Nyck De Vries nella scuderia AlphaTauri è stato scelto come suo sostituto già dal Gran Premio d'Ungheria.

Nelle due gare disputate prima della pausa estiva il trentaquattrenne australiano ha dimostrato di aver ritrovato il suo spirito competitivo, qualificandosi davanti al compagno di squadra Yuki Tsunoda in Ungheria, mentre un tempo sul giro cancellato nel sabato del Gran Premio del Belgio gli è costato la possibilità di accedere al Q2.

Ha anche impressionato la squadra risalendo al 13° posto in Ungheria dopo essere precipitato nella parte posteriore della griglia a causa del caos in partenza. Ricciardo non è poi riuscito a replicare quella buona prestazione in Belgio, bloccato nel traffico delle retrovie. Nel frattempo, Tsunoda ha preso un punto prezioso chiudendo in decima posizione per la squadra di Faenza.

Come riportato da motorsport.com, il team principal della scuderia campione del mondo Christian Horner ha dichiarato che Ricciardo ha comunque soddisfatto tutte le aspettative che sia Red Bull, sia AlphaTauri avevano su di lui per questo ritorno. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Ricciardo ha soddisfatto le aspettative

Christian Horner ha dichiarato: "Penso che abbia soddisfatto le aspettative. Vedendo quello che ha fatto a Silverstone durante il test Pirelli, credo che le aspettative siano cambiate e lui le abbia soddisfatte tutte. Ha portato in AlphaTauri un'enorme quantità di esperienza e forse anche qualche indicazione, ovviamente con l'esperienza di vincitore di Gran Premi. Si è comportato davvero molto bene".

Commentando la seconda gara di Ricciardo dopo il suo ritorno a Spa, il direttore tecnico dell'AlphaTauri Jody Egginton ha detto: "È stato più difficile per Daniel, perché ha trascorso buona parte della gara nel traffico. Non siamo riusciti a fargli prendere aria libera per mettere insieme una forte sequenza di giri, come era riuscito a fare in Ungheria con buoni risultati. È stato un peccato. Tuttavia, la sua ottima prestazione nella gara Sprint dimostra che stiamo facendo progressi".

L'ultimo ad aver preso la parola è poi stato il boss del team di Faenza Franz Tost che ha aggiunto: "Ci manca ancora un po' di carico sulla macchina, ma sono convinto che quando Daniel avrà preso confidenza con la vettura e le gomme, farà un ottimo lavoro".
 

Leggi anche: La tensione Sainz-Leclerc, Hamilton e il «mistero» Simone Resta. Parla Leo Turrini

Leggi anche: Vettel non andrà in Formula E, arriva la smentita: «Al momento non tornerò nel motorsport»