Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/08/2023 17:00:00

Red Bull, Horner: «Dominio? Ora siamo sottoposti ad una pressione diversa»


News di Marco Sassara

La Red Bull gode di un consistente vantaggio sugli avversari. Se la prima metà del mondiale 2023 di Formula1 ci ha insegnato qualcosa è proprio questa. È un fatto innegabile e ampiamente appurato. Su 12 Round effettuati (sarebbero stati 13 se non fosse stato annullato il GP del Made in Italy a Imola), la RB19 ha collezionato 12 vittorie, 10 a favore di Verstappen e 2 di Perez. Un filotto senza precedenti a cui non è capace neanche di rispondere la miglior Mercedes vista negli ultimi 10 anni.

Il dominio è ormai stato accertato, ma ci si interroga invece sul tempo che la squadra austriaca riuscirà a restare in vetta e amministrare il gap che ha accumulato sui rivali. Lo manterrà per anni, oppure potrebbero esserci dei cali di tensione improvvisi che riporteranno di colpo gli altri team in lotta molto prima delle aspettative?

Horner: "Diventare i leader del mondiale è una cosa, restarci è un’altra"

La domanda è stata posta da ‘Autosport’ al team principal Christian Horner, il quale con estrema lucidità ha risposto: "Stiamo affrontando una gara alla volta, una sessione alla volta. Credo sia il modo corretto di lavorare al momento. Non ci sono stati cali di concentrazione. Il campionato però è molto lungo e c’è molto da fare dietro alle quinte. Il nostro nuovo reparto, il Red Bull Powertrains si sta preparando per il cambiamento regolamentare atteso nel 2026, una data che si fa sempre più vicina. C’è tanto su cui concentrarsi”.

Parlando poi dell’approccio utilizzato in questi mesi dalla sua equipe ha concluso: “Quando ti ritrovi ad inseguire, il punto di riferimento è lì davanti a te. Mentre quando improvvisamente passi ad essere la preda devi gestire un diverso tipo di pressione e di sfide. Diventare i leader del mondiale è una cosa, restarci è un’altra. Credo che lo spirito sia quello giusto. Possiamo contare su una grande cultura e una grande forza. Abbiamo goduto di una grande continuità per un lungo periodo di tempo, che ritengo sia tra le cose più importanti in questo lavoro”.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: GP d'Olanda - I tassisti minacciano il blocco stradale. La risposta di Zandvoort

Leggi anche: Leclerc sogna Le Mans con un pilota speciale: «È un qualcosa che vorrò fare un giorno»