Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/08/2023 19:35:00

GP Olanda - Valsecchi spiega l'errore nella sosta lenta di Leclerc


News di Prisca Manzoni

Il GP d'Olanda non è stata la gara giusta per Charles Leclerc. Già dal venerdì si vedeva che il pilota mancava di sicurezza con la vettura, e oggi un piccolo contatto con Oscar Piastri ha avuto grandi conseguenze, al punto che è stato costretto al ritiro. Inoltre, nei primi giri c'è stato un clamoroso disguido: il monegasco è entrato per cambiare le gomme, ma gli pneumatici non erano pronti. La sosta è quindi durata 13 secondi, e il giovane ha perso 3 posizioni solo con questo. Al termine del GP, Davide Valsecchi ha ripercorso quello che è successo, cercando di scagionare i diretti interessati dalle colpe.

"Leclerc entra a sorpresa, quando non hanno preso accordi e con una chiamata un po' tardi. La Ferrari poi è il secondo team nell'ordine, quindi sono vicini all'ingresso. Il pilota è così entrato in pit lane, ha detto che era ai box e voleva le intermedie, e il team è andato in panico. Si sono messi subito a prendere le gomme, ma questo non è immediato. A discolpa dei meccanici, i garage sono strettissimi e quindi gli pneumatici non sono vicini", ha detto l'ex pilota. 

Nel commentare la situazione del team di Maranello, non si possono che fare paragoni con la squadra di Milton Keynes che, in una situazione analoga, non ha avuto intoppi, e ha fatto guadagnare a Perez la leadership provvisoria della corsa. "Volevo sottolineare la bravura della Red Bull con Perez. Non so se si sono messi d'accordo prima, ma loro sono addirittura i primi nella pitlane. Si sono posizionati benissimo, Perez è entrato ai box e ha sfruttato l'occasione per entrare in testa. Quindi, sembra a loro vada tutto bene perchè hanno la macchina migliore, ma nei momenti cruciali non sbagliano neanche la strategia", ha aggiunto Valsecchi. 

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: GP Olanda - Gasly: «Avevo bisogno di questo podio»

Leggi anche: GP Olanda - Alonso: «Ho cercato il sorpasso su Max, ma volevo uscire vivo»