Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/09/2023 10:50:00

Wolff contro la FIA: «Nel 2021 il cambio regolamentare ha ridotto il nostro vantaggio»


News di Giuseppe Cianci

Toto Wolff ritiene che la FIA abbia voluto modificare il regolamento per interrompere il dominio della Mercedes. Prima del debutto delle vetture ad effetto suolo avvenuto nel 2022 infatti il team tedesco era al vertice dello sport, ma da due stagioni, la scuderia più vincente è la Red Bull. Il team austriaco ha vinto tutte e quattordici le gare disputate quest'anno e, se aggiungiamo anche quelle del 2021, ha trionfato in 24 eventi su 25. Di seguito vi riportiamo le parole del boss Mercedes.

Wolff parla dei cambi regolamentari

Come riportato da racingnews365, Toto Wolff, durante un'intervista con i media ha dichiarato: "Probabilmente abbiamo perso i campionati piloti del 2021 per molte ragioni. Una di queste è stata la gara finale, ma l'abbiamo persa anche perché sono stati introdotti dei regolamenti per ridurre il vantaggio che avevamo".

Nella stagione 2021 la FIA aveva apportato delle modifiche al regolamento che prevedevano una riduzione del 10% della deportanza per i team, che dovevano effettuare un taglio diagonale nel pavimento davanti agli pneumatici posteriori. La decisione era stata presa per motivi di sicurezza, visto che si era scoperto che i team creavano delle fessure laterali nel pavimento in prossimità degli pneumatici posteriori per generare maggiore deportanza. 

Wolff ritiene che quella interessata dalla modifica regolamentare sia stata una delle aree chiave che ha permesso alla vettura del 2020, la W11, di essere così dominante per mano di Lewis Hamilton, che in quell'anno ha conquistato il suo settimo titolo: "La stagione 2020 è stata un anno super dominante per noi, credo che sia stata la migliore macchina che abbiamo mai avuto. Verso la fine della stagione hanno cambiato il regolamento tagliando il pavimento e questo era per fermarci"

Il boss della stella a tre punte ha poi concluso dicendo: "I risultati si sono visti nel 2021, non eravamo competitivi come la Red Bull, ma a Silverstone abbiamo sfruttato meglio il potenziale della vettura e siamo rientrati nel campionato. All'epoca queste norme erano chiaramente mirate a ristabilire l'ordine di priorità".

Leggi anche: Red Bull, Marko si scopre: «Puntiamo a vincere tutte le gare. Singapore? Attenzione alla Ferrari»

Leggi anche: Direttore sportivo Alfa Romeo Zahnder in Marocco: «Terremoto spaventoso»