Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/09/2023 10:15:00

Ferrari, Sainz fa il pompiere: «Red Bull è migliore sul passo. Pole? Ecco cosa ci serve»


News di Alessio Ciancola

È stato un inizio di weekend molto positivo, quello che ha vissuto la Ferrari a Marina Bay dove domenica andrà in scena il GP di Singapore, quindicesimo round 2023. Di fatto, dopo il gran weekend disputato a Monza, chiuso al terzo e quarto posto, la rossa sembra, malgrado una pista temuta alla vigilia, non aver perso la forma espressa a Monza, visto che nella prima giornata di lavoro nella città stato asiatica le due SF-23 sono apparse in gran forma e capaci di giocarsi, per la seconda gara consecutiva, la possibilità di centrare la pole e, chissà, anche qualcosa di importante in gara.

Al termine delle FP2, Carlos Sainz si è issato in cima alla graduatoria di giornata, seguito a ruota dal team mate, Charles Leclerc, entrambi capaci massimizzare il potenziale della SF-23 apparsa molto a suo agio tra le stradine della del tracciato citradino, veloce nella simulazione di qualifica (anche con un discreto margine sui rivali) e in lieve affanno, sulla distanza, nei long run.

Giornata che, appena sceso dalla sua vettura, è stata analizzata dal pilota del Cavallino, Carlos Sainz, che è stato intervistato dai media nel suo retro box. Lo spagnolo, per prima cosa, ha analizzato in maniera complessiva il suo venerdì e quello del team, come detto chiuso davanti a tutti grazie ad una SF-23 davvero in palla, per cui non ha nascosto una lieve sorpresa.

"Sì, è una sorpresa ma allo stesso tempo bisogna sempre arrivare a Singapore con una mentalità molto aperta".

Il madrileno, sempre parlando dei valori in campo, ha preferito non sbilanciarsi in vista della qualifica, sostenendo che il lavoro dei team sulle auto e il miglioramento della pista potrebbero rimescolare le carte.

"In passato abbiamo assistito ad oscillazioni di prestazioni su questa pista, è un tracciato particolare e per ora sembra che si adatti bene a noi. Sembra buono, ma credo che la pista cambierà per domani, aumenterà il grip. Tutto sta nel trovare l'assetto perfetto".

Tra i fattori che potrebbero rimescolare le carte potrebbero esserci anche dei team che, dopo aver introdotto novità nel venerdì, potrebbe trarne nei benefici. Novità che invece non appaiono sulla SF-23, su cui si sta lavorando per l’affinamento. Un lavoro che, se svolto al meglio, auspicabilmente, potrebbe portare la rossa in pole position.

"Ci sono squadre che hanno fatto molte novità, domani li metteranno a punto e troveranno prestazioni. Noi non abbiamo portato nulla di particolare, l'ala anteriore è una piccola modifica di quella che avevamo e ci stiamo concentrando sulla comprensione della macchina. Abbiamo testato un paio di cose sulla configurazione che volevo provare su questo tipo di pista e sembra che abbia funzionato e che stia andando nella giusta direzione. Vediamo se riusciremo a fare un altro buon giro e ad essere in prima fila".

Lavoro per centrare la prima fila che, secondo Carlos, si giocherà nel mettere insieme un giro pulito e in cui gestire al meglio le gomme.

"Si spinge sempre, ma si cerca di mantenere il giro più pulito possibile e questa è la sfida più grande. In qualifica si spinge al massimo, ma deve essere un giro pulito, quando si fa casino si paga sempre nell'ultimo settore. Questo è ciò su cui stiamo lavorando".

Una giornata in cui la Red Bull è apparsa in affanno, non tanto sul passo ma sul giro secco. Una situazione che Sainz non crede si manterrà tale nel prosieguo del weekend.

"Se si guarda al loro passo, sembravano la macchina più forte, quindi una volta sistemato il giro saranno in lotta per la pole. Speriamo di poter essere in lizza, ma anche Aston, McLaren e Mercedes saranno in lizza, quindi ci aspetta una giornata emozionante e speriamo di poterne trarre il meglio".

Foto copertina media.ferrari.com

Leggi anche: Leclerc sorpreso dalla velocità della Ferrari a Singapore

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Miglior venerdì della stagione, non pensiamo alla Red Bull. Pole? Vedremo»