Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/09/2023 22:20:00

Chinchero: «Sainz ha fatto quella che era la specialità di Leclerc»


News di Prisca Manzoni

Nell'ultima puntata del podcast di Motorsport Italia, Roberto Chinchero ha espresso la sua ammirazione per la vittoria di Carlos Sainz al GP di Singapore. Il giornalista è rimasto colpito non solo dalla velocità del madrileno, ma soprattutto dalla sua lucidità mentale, e dalla sua visione globale di quello che stava succedendo in pista, come ha detto al podcast di Motorsport Italia.

"Sainz ha iniziato sabato pomeriggio a ipotecare il suo successo con una grande pole position, e poi ha fatto una corsa che ha esaltato le sue qualità maggiori: la visione della gara e l'intelligenza. A Singapore non c'è stata una gara tiratissima, anzi forse solo 20 giri sono stati intensi dei 62 percorsi. Per il resto è stata una lunga partita a scacchi, dove c'erano da considerare la gestione della gomma, la track position e le strategie degli avversari, e lo spagnolo ha messo in mostra le sue doti. Credo che anche per lui questa vittoria abbia un sapore diverso rispetto a quella di Silverstone, perchè questa è tutta farina del suo sacco", ha ammesso il giornalista. 

"Sainz sta facendo quello che era il piatto forte di Leclerc"

In particolare, dopo i GP di Monza e Singapore, alcuni tifosi sono rimasti interdetti, e si sono chiesti come fosse possibile che Sainz avesse trovato un ritmo così forte, quando invece a inizio anno sembrava fare fatica. Roberto Chinchero ha spiegato che questo non è frutto di magia, ma ci sono degli ingredienti ben precisi.

"Ci sono tre aspetti: il primo è che far bene è un allenamento a far sempre meglio, e Monza è stata una bella iniezione di fiducia per Carlos. Poi c'è un lavoro fatto con i suoi ingegneri durante la pausa estiva, analizzando le sue criticità. Tante volte abbiamo commentato un pilota che nel Q3, nel momento cruciale, mancava, o anche in alcune fasi di gara non c'era, e questo andava a vanificare il suo potenziale. Ha fatto dei passi avanti, e in ultima istanzalo sviluppo della macchina è andato nella sua direzione, diventando un pochino più sottosterzante. Così, trovando più fiducia, sta osando di più, facendo quello che era il piatto forte di Leclerc, che invece a sua volta adesso si trova con un feeling peggiorato", ha detto il giornalista. "Di Sainz mi ha colpito molto il giro in qualifica, perchè di solito era lui che vanificava la parte più importante. Invece la sbavatura l'ha fatta Leclerc, che era molto più impiccato di Carlos nel gestire la vettura. un cambiamento importante, e vedremo adesso come la Ferrari gestirà i suoi piloti".