Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/09/2023 10:15:00

Minardi: «Ferrari, vittoria degna degli anni migliori. Da capire cosa sia successo in casa Red Bull...»


News di Giuseppe Canetti

Come di consueto dopo ogni weekend di gara, Gian Carlo Minardi ha analizzato le principali vicende del Gran Premio di Singapore tramite le colonne del proprio sito ufficiale. Da una Red Bull imperfetta a una Ferrari sorprendente, passando per gli altri temi emersi nel fine settimana a Marina Bay: vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Minardi: "Sainz protagonista di una corsa fantastica. Sulla Red Bull..."

"In un fine settimana condizionato da una Red Bull non perfetta, abbiamo assistito ad un gran premio tiratissimo con quattro macchine in piena lotta per la vittoria. E’ stata una gara molto tattica come ci si poteva aspettare viste le caratteristiche della pista di Singapore, dove non sono mancati i colpi di scena", esordisce Minardi riavvolgendo il nastro del weekend asiatico. Poi si sofferma sulla vittoria ottenuta dal team di Maranello: "La Ferrari ha sorpreso tutti conquistando pole position e vittoria degna dei migliori anni. Carlos Sainz è stato protagonista di una corsa fantastica in cui non ha ceduto neanche un millesimo alla concorrenza, nonostante una strategia rischiosa". 

Nelle fasi finali della gara, Sainz ha rallentato di proposito per consentire alla McLaren di Norris di entrare in zona Drs. L'obiettivo dello spagnolo era aiutare il giovane britannico a difendersi dagli attacchi della Mercedes di George Russell. "Tra Sainz e Norris c’è una bellissima amicizia e si conoscono molto bene, visti i trascorsi in McLaren, ma non credo che negli ultimi giri abbia volutamente rallentato per dare la possibilità a Lando di avere il DRS per difendersi da un agguerritissimo Russell. In quel momento non aveva il completo controllo sulle gomme avendo percorso già oltre 40 giri con le hard", osserva Minardi.

"La Mercedes ha tentato una strategia aggressiva per cercare di sopravanzare la Ferrari e puntare alla vittoria. Purtroppo, Russell ha commesso un errore grave. In un quel momento si trovava marcato da Lewis Hamilton, determinato a passarlo, e al tempo stesso stava provando a sopravanzare Norris: al 59° e 60° passaggio si è reso protagonista di due giri fantastici mettendo l’avversario alla frutta, che è arrivato lungo concludendo la gara contro le barriere lasciando il podio nelle mani di Hamilton. Un errore grave, che fa parte delle corse, soprattutto in una corsa così tirata", continua Minardi.

Infine, l'imprenditore di Fenza si sofferma su un tema molto interessante: "Da capire cosa sia successo in casa Red Bull: inspiegabilmente ha accusato il colpo in un circuito, sulla carta, a lei favorevole. Da capire se la causa è da ricercare nell’introduzione della TD018 – ennesimo cambiamento in corsa – o da motivazioni tecniche".

Leggi anche: GP Singapore 2023 - Analisi strategie: Ferrari sprecona. Vince e regala podi

Leggi anche: Turrini: «Sainz mostruosamente intelligente in un aspetto. E Vasseur stavolta...»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna Twitter Scuderia Ferrari