22/02/2001
Le prestazioni Ferrari
News di Walter Mesiti
Se si effettua un bilancio dei test svolti in generale dalla Ferrari, si può notare come non ci sia uno standard prestazionale eccellente, specie nei cosiddetti long-run, cioè test di durata attraverso la copertura della distanza di un Gran Premio (chiaramente il tutto in forma simulativa).
Le cause di questi andamenti negativi potrebbero essere trovate ad esempio (secondo il parere di gente competente e che ha lavorato in Formula 1) nei vari tentativi di abbassare il peso della vettura tramite il motore, che diventa sempre più leggero e quindi più fragile e meno resistente.
Altre motivazioni del calo da parte dello staff degli uomini in Rosso si potrebbero indicare nel fatto che vengono utilizzati materiali con una certa età, cioè che sono stati già abbondantemente usati (quindi logorati ed indeboliti) in altre prove e per macinare numerosi e precedenti chilometri.
In extremis, è da ipotizzare che la squadra di Maranello stia cercando di mettere fuori strada quelli che hanno intenzione di carpire i segreti della F2001: ma, dicendo questo, si rischia davvero di sconfinare nella fantascienza.