In Formula 1 tutto va veloce. Per questo, nonostante il Circus debba ancora raggiungere il Qatar la prossima settimana, Pirelli ha già anticipato quali saranno le mescole che verranno utilizzate nella tripletta che prenderà il via quattordici giorni dopo Losail. Stiamo parlando di Austin, Messico e Brasile.
Per quel che concerne le tappe di Austin e Interlagos, la casa milanese ha deciso di confermare i compund già visti lo scorso anno: C2 (Pirelli PZero White Hard), C3 (Pirelli PZero Yellow Medium) e C4 (Pirelli PZero Red Soft).
Occorre inoltre ricordare che i circuiti appena citati saranno entrambi teatro della Sprint Race. Per Austin si tratta della prima volta assoluta in questo senso mentre ormai a San Paolo questo format è di casa, avendolo già ospitato sia nel 2021 che nel 2022.
L'appuntamento di Città del Messico sarà caratterizzato da qualche novità. In primis gli pneumatici che porterà Pirelli saranno differenti rispetto alla passata stagione, essendo il tris più morbido dell'intera gamma: C3 (Pirelli PZero White Hard), C4 (Pirelli PZero Yellow Medium) e C5 (Pirelli PZero Red Soft).
Inoltre, come accaduto a Suzuka, ogni pilotà avrà a disposizione due ulteriori set di coperture con lo scopo di continuare lo sviluppo in ottica 2024. Se i team in Giappone hanno avuto modo di provare una nuova specifica di C2, nella capitale messicana sarà la volta della C4 che potrà essere utilizzata dalle squadre nella giornata di venerdì a propria discrezione.
Leggi anche: GP del Giappone: le caratteristiche del circuito e le mescole scelte
Leggi anche: GP di Singapore - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte