Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/10/2023 19:40:00

Sainz: «Con Leclerc e Vasseur buon rapporto, vi dico la mia sulle gerarchie». E bacchetta stampa e tifosi...


News di Giuseppe Canetti

Carlos Sainz o Charles Leclerc, chi è il primo pilota della Ferrari? È la domanda che milioni di fan del team di Maranello si fanno con maggiore frequenza. La realtà, tuttavia, è che a tale interrogativo una risposta non c'è. Perché, soprattutto dopo l’arrivo di Frédéric Vasseur, non esistono gerarchie prestabilite all'interno della squadra italiana. Ne ha parlato lo spagnolo durante un conferenza stampa. Vi proponiamo un estratto delle sue considerazioni riportate da colleghi di Soymotor.

"Nessuna gerarchia, la Ferrari prima di tutto". Parla Carlos Sainz

"Pensi che stiamo lottando per essere il numero uno e il numero due, ma questo non è né nei nostri contratti né nelle nostre intenzioni: la priorità numero uno è la Ferrari. Se metti la squadra al primo posto, tutto il resto viene dopo, non c'è nessun  numero uno o numero due, quello che vogliamo è che la Ferrari vinca ed è sempre stato così, sarà sempre così", ha detto Sainz per cominciare. "Ci sono gare in cui sei davanti, gare in cui sei dietro, gare in cui dovrai aiutare il tuo compagno di squadra e gare in cui dovrai lasciarti aiutare. Penso che si sia visto durante l'anno che è così, non importa quanto la gente cerchi di trovare un pilota numero uno e un numero due...", ha poi sottolienato.

Carlos ha quindi spiegato che, nonostante in molti siano convinti del contrario, il suo rapporto con Leclerc è buono: "Io e Charles lavoriamo perfettamente insieme, non abbiamo mai avuto problemi e siamo sempre vicini l'uno all'altro e non c'è mai stato alcun problema. Questo è il bello della Ferrari, è un vantaggio che abbiamo, ma per un motivo o per l'altro, cercano di vederlo come uno svantaggio".

Il numero 55 ritiene che certi discorsi - nonché un filo di tensione - siano anche un po' esasperati da tifosi e stampa: "Il tifoso cerca sempre il problema, gli articoli dicono che uno dovrebbe essere sempre il numero uno e l'altro il numero due. Ciò sicuramente non aiuta. Chi ama la Ferrari non dovrebbe alimentare certi discorsi, perché non sono veri e non aiutano".

Sainz ha parlato anche del suo rapporto Vasseur: "È molto bravo, alla fine mi trovo molto bene con Fred. Il fatto che abbia un ottimo rapporto con Charles non significa che non possa rispettarmi come pilota. La dimostrazione è che quest'anno non ci sono stati favoritismi o una direzione chiara da seguire, c'è stato semplicemente un buon rapporto tra i piloti e il loro team leader. L'ho notato fin dall'inizio, e se non fossi felice sarei il primo a dirlo a Fred. È un grande team leader, un ottimo manager, strategico ed è per questo che lo sono felice che sia alla Ferrari".

Carlos, infine, si è soffermato sull'equilibrio che vi è tra le sue prestazioni e quelle di Leclerc: "Sono macchine difficili da guidare, ecco perché molti fine settimana vediamo risultati diversi tra compagni di squadra. Ma penso che in Ferrari questo non succeda, siamo sempre vicini l'un l'altro, non importa chi è davanti o dietro: penso che avere due piloti che sono sempre vicini sia una risorsa molto importante per la Ferrari. Siamo due piloti che si spingono molto".

Leggi anche: UFFICIALE - Andretti Formula Racing promossa dalla FIA come 11esimo team in griglia: l'annuncio

Leggi anche: Schumacher, possibile approdo nel WEC con Alpine: tutti i dettagli

Foto copertina Twitter Ferrari; Foto interna Twitter Ferrari; Foto interna www.ferrari.com