La Formula Uno torna in Qatar dopo la gara d'esordio nel 2021 e il mancato inserimento in calendario nel 2022 per via del contemporaneo Mondiale di Calcio. Il circuito di Losail ospita per la prima volta le monoposto ad effetto suolo e mancano quindi veri e propri riferimenti prestazionali, ma le sue caratteristiche potrebbero favorire la Ferrari e la sua rincorsa al secondo posto del mondiale costruttori. La SF-23 si trova a suo agio sui tracciati che non presentano veloci cambi di direzione ed anche il lungo circuito da 1.6km potrebbe esaltare le doti del motore made in Maranello.
Losail è però un circuito molto impegnativo per le gomme ed anche le altissime temperature previste contribuiranno ad un alto degrado, in questo senso per la Ferrari sarà un test molto importante per capire se la direzione intrapresa con gli ultimi sviluppi ha realmente contribuito a risolvere uno dei problemi principali della Rossa.
Nonostante il lungo rettilineo i team sceglieranno probabilmente un setup da medio alto carico, necessario per affrontare le 16 curve del tracciato, la maggior parte delle quali a media velocità e ad alta velocità.
Grazie ai soliti puntualissimi aggiornamenti del reporter Alber Fabrega abbiamo modo di mostravi le prime immagini dal circuito ed analizzare le soluzioni che i team proveranno nell'unica ora di prove libere, considerando che per il GP del Qatar è previsto il weekend con il formato Sprint.
Rispetto al 2021 sono state abbattute e ricostruite tutte le strutture del paddock, box inclusi e il circuito è stato completamente riasfaltato. I doppi cordoli che avevano creato problemi nel precedente appuntamento sono stati rimossi.
5 Ottobre, 13:50 - Confronto tra le ali posteriori Ferrari, Mercedes, Alpine e Red Bull. Come sempre la vettura progettata da Newey è quella che utilizza la configurazione con il maggior carico. Per queste scuderie anche le ali posteriori sono quelle già utilizzate in Giappone.
McLaren ed Haas adotteranno invece soluzioni con maggiore carico rispetto a Suzuka, mentre Aston Martin, che per le caratteristiche della AMR23 potrebbe essere in difficoltà con la velocità massima nel lungo rettilineo, è costretta ad usare un'ala a medio carico.
Aggiorneremo progressivamente questa pagina nelle prossime ore con tutti gli aggiornamenti dalla pitlane di Losail.
Seguono le immagini dedicate alle singole scuderie, con i rispettivi aggiornamenti e configurazioni.
L'ala anteriore posizionata dai meccanici all'esterno dei box è la stessa utilizzata per il precedente appuntamento a Suzuka, l'ultima realizzata dai tecnici di Maranello ed in grado di bilanciare la vettura quando si utilizza un'ala posteriore particolarmente carica.
Il cofano motore scelto dal team di Maranello é quello con le feritoie più ampie per contrastare le altissime temperature attese in Qatar.
La scuderia francese ha promosso il design provato in Giappone inizialmente solo sulla monoposto di Gasly. Il profilo superiore è molto sagomato per indirizzare correttamente i flussi nell'ingresso del fondo e lontano dagli pneumatici anteriori.
La scuderia campione del mondo mantiene grande continuità rispetto all'appuntamento in Giappone. Solo il profilo basso dell'ala posteriore presenta una maggiore inclinazione e quindi maggiore carico, fattore che aiuta la RB19 ad avere grande efficienza in curva ed ottima gestione delle gomme pur non sacrificando la velocità massima grazie alla perfetta efficienza aerodinamica.
Poche le modifiche rispetto al Giappone dove abbiamo visto la migliore McLaren della stagione. Leggermente più carica l'ala posteriore.
La W14 vista in Giappone non è stata sicuramente una vettura semplice da guidare ed i piloti hanno faticato per tutto il weekend con molte criticità. In Qatar verrà utilizzata una nuova ala anteriore con il muso più appuntito ed il profilo superiore sagomato per canalizzare meglio i flussi nella parte centrale della vettura.
Leggi anche: GP Qatar, niente pioggia ma caldo torrido e vento: le ultime sul meteo
Leggi anche: GP Qatar: le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte
Foto copertina x.com
Foto interna x.com
Foto interna x.com
Foto interna x.com
Foto interna x.com
Foto interna x.com