Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/10/2023 12:00:00

GP Qatar - Le prospettive di Bottas e Zhou per conquistare punti fondamentali


News di Prisca Manzoni

La doppietta asiatica non ha portato buone notizie per l'Alfa Romeo, già impegnata in una lotta all'ultimo punto con la Haas e la Williams per conquistare posizioni in classifica costruttori. Il team italo-svizzero ha faticato molto specialmente in termini di affidabilità, come visto dai due ritiri consecuitivi di Valtteri Bottas. Nelle prossime gare, però, ci saranno nuovi aggiornamenti, utili anche per la vettura del prossimo anno. 

Indubbiamente, la squadra non è nella migliore delle situazioni, ma tutti guardano avanti nella speranza di entrare nelle posizioni che contano. In particolare, il pilota finlandese ha ammesso: "Suzuka è stato un weekend sfortunato, dato che la mia corsa è finita dopo un paio di giri, quando sentivo di avere un buon potenziale. Sono stato contento di tornare in Europa per qualche giorno, mi sono allenato molto e ho passato del tempo al simulatore per capire meglio gli aggiornameni portati di recente, e adesso non vedo l'ora di tornare in pista. Ho già corso in Qatar nel 2021, e sarà interessante tornarci con le macchine nuove. Ci sono molte opportunità per noi per tornare nelle posizioni che contano: in questo weekend ci sarà la Sprint Race, e con il poco tempo a disposizione per le prove libere dobbiamo portarci in una posizione favorevole sia sabato che domenica. I nostri rivali non sono lontani, si tratta di qualche centesimo di secondo. Sono sicuro che se facciamo bene i nostri compiti, avremo un'ottima chance di ottenere un buon risultato". 

A Bottas ha fatto seguito il suo compagno di squadra Zhou, il quale deve affrontare anche la sfida di una pista che non ha mai visto prima. "Abbiamo lavorato sodo dal ritorno dal Giappone, analizzando i dati raccolti dagli aggiornamenti per ottenere il massimo. Anche se non abbiamo conquistato punti a Suzuka, ero contento della nostra performance e mi pare che abbiamo fatto un notevole passo avanti, che ci ha portato proprio a ridosso della top ten. Per la prima volta in questa stagione andiamo su un tracciato dove non ho mai corso prima d'ora: ho lavorato duramente al simulatore per essere preparata, dato che il tempo per le prove libere è limitato. Le Sprint Race lasciano un margine di errore ancora più ridotto, quindi sarà importante essere al top sin dal venerdì. Abbiamo il doppio delle occasioni per andare a punti, e sono pronto a dare battaglia". 

Leggi anche: GP Qatar - Prime immagini dal circuito

Leggi anche: GP Qatar, niente pioggia ma caldo torrido e vento: le ultime sul meteo