Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/10/2023 22:00:00

Ferrari, Sainz: «Danno enorme, impossibile risolvere. Cause? Aspettiamo le analisi»


News di Alessio Ciancola

In Ferrari sapevo sin dalla vigilia, in virtù di quanto raccomto nel 2021 e della tipologia di pista, che il GP del Qatar sarebbe stato di sofferenza, molto difficile per la SF-23, da correre tutto sulla difensiva. Una previsione negativa che, dagli eventi visti nella tre giorni di Losail, si è rivelata del tutto fondata visto che nel corso del weekend qatariota, in qualifica, nella Sprint Race e in gara, i piloti della rossa hanno faticando a far funzionare la SF-23, mai perfomante, e le coperture Pirelli, accusando gap importanti sia dalla Mercedes che dalla McLaren.

Gara senza acuti per il Cavallino che, per Carlos Sainz, è stata ancor più difficile r negativa del previsto. Di fatto lo spagnolo, a causa di un problema di alimentazione della sua SF-23 riscontrato solamente un'ora prima del via, non è riuscito neppure a prendere parte al GP del Qatar. Una delusione cocente per il team e per il pilota che però, date le ristrette tempistiche, era impossibile da evitare visto che non sarebbe stato possibile cambiare l'intera PU della vettura 55 in solamente 60 minuti.

Una delusione cocente che è stata analizzata, al termine della gara ai microfoni di Sky Sport F1, dallo stesso pilota della Scuderia, Carlos Sainz. Lo spagnolo, rimasto a piedi anzitempo, ha ipotizzato una possibile causa del suo DNS (lagata alle vibrazioni subite dalla vettura sugli spigolosi cordoli di Losail), preferendo però attende le analisi del team a Maranello sulla sua PU e prendendo l'accaduto con filosofia.

"Sicuramente ma finché non faremo le nostre analisi non sappiamo cosa e come è successo. Il motorsport a volte è così, pensiamo alla prossima gara".

Un problema che non è stato possibile risolvere prima del via a causa delle sopracitate tempistiche ristrette, anzi impossibili, entro cui effettuare un cambio di power unit.

"Era impossibile da risolvere, il problema era troppo grosso".

Leggi anche: Capelli sul ritiro di Sargeant: «Negli anni 80 succedeva molto spesso...»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc «Grande fatica, più lenti di Mercedes e McLaren. Russell? Non so cosa ha fatto»

Foto copertina media.ferrari.com