Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/10/2023 17:50:00

Barcellona blinda la presenza in F1: inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico del circuito


News di Giuseppe Cianci

Qualche giorno fa a Barcellona è stato inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico istallato sul tetto della tribuna principale del circuito. Con questa installazione, l'autodromo di Barcellona-Catalunya avrà il più grande impianto fotovoltaico pubblico di autoconsumo della Catalogna. Il progetto è stato presentato durante l'apertura della seconda edizione dell'e-Mobility Experience, che si terrà questo fine settimana presso la struttura.

Come riportato sul sito del circuito lo spazio dispone di un totale di 1.239 pannelli solari che occupano 2.710 metri quadrati e generano un volume di energia di 0,88 GWh all'anno. Il volume di kWp installati è di 615 (dati combinati per la Tribuna principale, il tendone e i tetti). In totale, l'impianto genererà il 33% dell'energia consumata dall'impianto ogni anno.

Interventi come questi sono sicuramente ben visti dalla FIA e da Liberty Media, sempre più attenti ad una Formula 1 sostenibile e ad impatto zero, e sicuramente mettono ancora più al sicuro la posizione del circuito all'interno del calendario della massima serie (già confermato fino al 2026).

Verso il futuro e le rinnovabili

Il ministro catalano per l'azione climatica Mascort ha dichiarato: "L'energia più pulita, economica e nostra è oggi una realtà sui tetti con i pannelli fotovoltaici, sulle strade con la mobilità elettrica o con l'aiuto dell'Energética pública de Catalunya. Questo governo è riuscito a far uscire la Catalogna dal blocco delle energie rinnovabili: 1600 MW approvati in due anni con più di 90 progetti rinnovabili con approvazione ambientale, 91.000 installazioni di consumo fotovoltaico in Catalogna, che rappresentano più di 700 MW di potenza, e il nostro obiettivo è raggiungere un sistema elettrico completamente decarbonizzato, come indicato dalla Prospectiva Energètica de Catalunya".

Leggi anche: Stroll, la FIA chiede un chiarimento sullo sfogo in Qatar

Leggi anche: Caos in Qatar, Alesi punta il dito: «Ha disegnato dei cordoli assurdi, mai visto nulla del genere»

Foto www.circuitcat.com