Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/10/2023 07:45:00

Valsecchi: «I ferraristi devono essere positivi, si sono creati una grandissima chance»


News di Fabrizio Parascandolo

Davide Valsecchi ha analizzato le qualifiche del GP del Messico, che hanno visto la Ferrari conquistare la prima fila, con Charles Leclerc in pole position. 

L'analisi di Valsecchi sulla Ferrari

"Hanno fatto un capolavoro, i due piloti hanno guidato bene, senza errori e senza sbavature. Bravissimi soprattutto nel primo tentativo [del Q3], in cui alla fine hanno fatto il tempo per la prima fila, perché poi non hanno migliorato".

Sulla SF-23

"Quanto è andata forte la vettura. Entrambi hanno guadagnato tantissimo, uno 8 decimi e l'altro più di 1 secondo, hanno disintegrato la concorrenza. Verstappen dopo il Q2 si sentiva quasi, non dico sicuro, ma si sentiva nettamente favorito, poi lui e Hamilton che erano davanti sono finiti 3° e 7°. Perciò complimenti al duo Ferrari e a quello che ha fatto la scuderia. Probabilmente il motore ha fatto la differenza, visto che hanno fatto benissimo anche le due Alfa Romeo".

Sulla partenza

"L'anno scorso abbiamo visto Verstappen partire in pole, quindi tutti gli succhiavano la scia, ma lui comunque è riuscito a mantenere la prima posizione in curva 1. Questo è l'esempio positivo per il quale i due ferraristi devono essere positivissimi, hanno anche il vantaggio di essere la macchina più veloce in pista [per velocità di punta]".

Sulla gestione della gara

"Spero in nessun inconveniente tecnico, perché nelle ultime gare la Ferrari ne ha avuti. Due gare fa non è partito Sainz, l'ultima gara hanno avuto quest'inconveniente tecnico che li ha portati alla squalifica di Leclerc. Deve andare tutto bene da quel punto di vista lì e poi bisogna avere anche il passo e l'abilità nella scelta della strategia per cercare di contenere Verstappen, che per statistica quest'anno è quello che ha avuto il passo gara migliore e la gestione gomme migliore. In una gara dove probabilmente bisognerà gestire tanti fattori sappiamo che l'olandese è leggermente avvantaggiato, però si sono creati [i due piloti della Ferrari] una grandissima chance di brillare questo weekend e, soprattutto con Mercedes che non sembra entusiasmante, o almeno non lo è stata nel Q3, hanno anche una grandissima chance in ottica campionato costruttori, perciò complimenti".

Sul rapporto negativo tra Leclerc e la pole position

"Le statistiche sono determinate dalle vetture che guidi. Intanto la Ferrari ha fatto doppietta, quindi un risultato clamoroso. Se la vogliamo vedere dal punto di vista della pressione per Leclerc allora non è semplice. Sa che c'è un lunghissimo rettilineo davanti, il compagno gli sta attaccato e domani sarà il primo a prendergli la scia, entrambi sanno che è fondamentale tener dietro Verstappen, sennò annulli tutte le tue opportunità di vincere il GP. Quello che parte in pole ha sempre più pressione di tutti, ma anche l'onere di una grandissima prestazione. Hai fatto la pole, sei l'uomo più veloce del mondo, ci sta che subisci un po' di pressione".

Su Ricciardo

"Il migliore in assoluto oggi, a 2 decimi dal primo, con un'AlphaTauri che non si è mai presentata così davanti in tutta la stagione. La sua grande prestazione ha oscurato una bella giornata di Pérez, che è a 1 decimo e mezzo dal compagno di squadra, ma ha Ricciardo che gli parte davanti, non gliene va dritta una. Questo [quello di Ricciardo] è talento; ci sono piloti che riescono a tirare fuori delle prestazioni incredibili, e Ricciardo è uno di questi. Mi aspetto una grande gara da lui, anche perché è in cerca dei primi punti in campionato, visto che ha fatto poche gare. In un colpo solo potrebbe battere tutti i suoi rivali che sono stati in AlphaTauri quest'anno. Non hanno tantissimi punti Tsunoda e Lawson, perciò in un colpo solo potrebbe veramente cambiare il corso della sua carriera. Se vediamo le performance dell'America [ad Austin], dove ha fatto bene in qualifica, ma poi in gara non è arrivato a punti ed era lento, era demoralizzatissimo per la gara che ha fatto. Qui [in Messico] può rilanciarsi e far capire cosa può fare in Red Bull. Se domani parte bene e rimane nelle prime posizioni, dato che è velocissimo sul dritto si può pensare a una 6°, 7° posizione. Può fare un capolavoro".

Su Verstappen

"Si vede che è tranquillo. Sa di avere un buon passo gara, lo abbiamo visto nelle libere, dove Verstappen è partito forse più lento rispetto alle Ferrari, Leclerc era quello che spingeva di più, però poi ha terminato [Verstappen] la simulazione gara crescendo, come fa solitamente. Nella parte finale dello stint inizia a fare la differenza, perciò questo probabilmente gli dà questa sicurezza".

 

Leggi anche: Red Bull: in Messico debutterà un nuovo fondo in ottica 2024

Leggi anche: GP Messico - Verstappen, Russell, Alonso e Hamilton sotto investigazione: il motivo

Leggi anche: Verstappen avrà delle guardie del corpo in Messico, Helmut Marko svela il motivo

Foto copertina www.instagram.com

Foto interna www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com