Carlos Sainz ha concluso il GP del Messico in quarta posizione, ottenendo ottimi punti nel campionato piloti e costruttori. Eppure ha definito l'evento della domenica "una gara noiosa", in cui "non è riuscito a spingere".
Sainz ha condotto ancora una volta una gara molto solida, tenendo a bada George Russell e ottenendo 12 punti preziosi che lo hanno portato al quarto posto in campionato, a pari merito con Fernando Alonso.
"Due partenze caotiche, con contatti e diverse cose che sono successe, ma siamo rimasti fuori dai guai. Una gara noiosa, non potevo spingere per le temperature, dovevo alzare il piede sul rettilineo, ma il terzo e il quarto posto erano il massimo che potevamo ottenere [in casa Ferrari]. Sono punti molto buoni e li abbiamo portati a casa, ora testa in Brasile", ha detto lo spagnolo.
Carlos ha sottolineato ancora una volta il problema della gestione gomme a inizio gara: "La seconda parte della gara è stata molto complicata dopo la ripartenza, ma per me è stata migliore della prima in termini di ritmo, perché [nel primo stint] avevo una media che era molto strana, con graining già dal primo giro e ho sofferto molto sulle gomme anteriori".
"Dobbiamo analizzarlo perché, ancora una volta, è qualcosa di molto strano, ma poi sono passato alla gomma dura e sono andato un po' meglio", ha concluso il numero 55.
Riuscirà la Ferrari a ottenere un altro buon risultato in Brasile? È quello che si augurano tutti i membri del team e i tifosi, visto che mancano solo tre gare al termine della stagione. I punti da guadagnare sulla Mercedes sono 22 se si vuole concludere il 2023 al secondo posto nel campionato costruttori.
Leggi anche: Hamilton sul record di vittorie di Verstappen: «Ci scommetterei»
Leggi anche: Ralf Schumacher accusa Pérez: «Guida come se gli altri non ci fossero»
Leggi anche: Alonso in Red Bull? Un indizio arriva dai canali social della scuderia
Leggi anche: Le clamorose indiscrezioni: Pérez lascia la Red Bull, Alonso saluta l'Aston Martin
Leggi anche: Verstappen critica Pérez per l'incidente con Leclerc alla prima curva
Leggi anche: GP Brasile, le forze in pista attese dalle simulazioni: Ferrari prima rivale della Red Bull?
Foto copertina www.ferrari.com