Anche l''Alfa Romeo F1 Team Stake si sta preparando ad affrontare l'ultimo evento Sprint dell'anno, ovvero il Gran Premio del Brasile, che rappresenta uno snodo cruciale nella corsa alla fine della stagione. La squadra, insieme ai piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu, punterà a tornare ai punti e a ritrovare la forma mostrata in Qatar all'inizio del mese mentre si intensifica la lotta per la classifica costruttori.
"Non si può negare che il Messico sia stato una gara difficile da affrontare, soprattutto considerando il potenziale delle nostre posizioni di partenza. È stato un peccato non essere riusciti a costruire nulla, ma purtroppo non era la nostra giornata e la fortuna non è stata dalla nostra parte. Ora ci aspettano tre gare, in cui daremo tutti il massimo sia in pista che fuori. Il nostro ritmo in qualifica ci ha permesso di superare la soglia della Q3, ma l'obiettivo principale resta quello di massimizzare il nostro potenziale in gara".
"Interlagos ci è piaciuta in passato, è una pista corta in cui sia il pilota che la vettura possono fare la differenza. È un luogo in cui si può lottare e divertirsi, con opportunità di sorpasso per risalire lo schieramento: speriamo che sia così, ancora una volta, mentre puntiamo a rimetterci rapidamente in piedi e a recuperare il terreno perduto".
"Il Messico è un capitolo chiuso, e abbiamo l'opportunità di riprenderci in fretta quando ci dirigeremo in Brasile questo fine settimana per l'ultimo stint di questo triplo appuntamento. Interlagos è certamente uno dei circuiti più iconici del calendario, e mi sono divertito a correre qui l'anno scorso; questo fine settimana sarà il sesto e ultimo evento Sprint della stagione, e quindi sarà fondamentale fare le cose per bene fin dall'inizio con prove limitate".
"Siamo tutti motivati e pronti a reagire dopo un paio di weekend difficili. Abbiamo visto, proprio all'inizio del mese, che i grandi risultati sono alla nostra portata se tutti facciamo il nostro lavoro al meglio delle nostre capacità: questo sarà il nostro obiettivo comune, ancora una volta, mentre ci prepariamo a sfruttare appieno il potenziale della nostra vettura e a entrare nella lotta per i punti."
"Ci dirigiamo in Brasile per l'ultima tappa di questa tripletta americana, dopo i due difficili fine settimana in Texas e Messico, in cui non siamo riusciti a convertire le buone posizioni in griglia di partenza in piazzamenti a punti, e in cui siamo scivolati in classifica fino al nono posto. Tuttavia, teniamo la testa alta e gli occhi puntati sul nostro obiettivo. Abbiamo dimostrato di essere migliorati in termini di ritmo in qualifica e il prossimo passo sarà quello di migliorare ulteriormente anche il nostro ritmo in gara".
"Il Brasile è l'ultimo evento Sprint della stagione, il che significa che abbiamo ancora una volta il doppio delle possibilità di segnare punti questo fine settimana, e l'obiettivo è quello di trarne il meglio. Tutti, dai nostri piloti al team in pista, fino ai nostri colleghi di Hinwil, sono determinati a lavorare sodo fino alla fine della stagione, per apportare aggiornamenti alla nostra vettura e fare un ulteriore passo avanti, a partire da questo fine settimana."
Leggi anche: GP Brasile - Mario Isola: «Si va verso le due soste in gara»
Leggi anche: Il giovane pilota Ferrari conferma: «Non sarò in Formula 1 l'anno prossimo»