Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/11/2023 19:00:00

Mercedes, Wolff: «Fatti passi avanti con la W14 ma è ancora difficile da padroneggiare»


News di Giuseppe Cianci

Dopo la prova disputata da Lewis Hamilton e George Russell in Messico, Toto Wolff ha dichiarato che, nonostante i passi avanti che sono stati fatti con la W14, la vettura rimane comunque molto difficile da domare. All'Autodromo Hermanos Rodriguez non è stato infatti possibile sfidare Max Verstappen e la sua Red Bull, ma Lewis Hamilton ha condotto una gara solida che ha portato il sette volte campione del mondo in seconda posizione alla bandiera a scacchi. George Russell, invece, ha dovuto gestire l'impennata delle temperature dei freni, la quale lo ha portato ad avere problemi di gomme che lo hanno lasciato sesto in classifica alla fine della giornata.

Nonostante tutto però la Mercedes ha mantenuto il suo vantaggio di 22 punti sulla Ferrari nella classifica costruttori. Nei giorni scorsi Toto Wolff ha analizzato il fine settimana appena concluso. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Wolff fiducioso per il Brasile

Come riportato da F1i.com, Toto Wolff ha dichiarato: "Siamo tornati dal Messico con un vantaggio sulla Ferrari nella lotta per il secondo posto nei Costruttori. Per noi si tratta di una battaglia importante e vogliamo vincerla. Lasciare l'autodromo di Città Del Messico con un secondo posto, visto l'inizio difficile del weekend e le nostre posizioni in griglia, è stato positivo".

Il team principal della Mercedes ha poi aggiunto: "La vettura ha mostrato un ottimo passo di gara, ma sappiamo di dover lavorare ancora per ottenere il massimo dalla W14 in tutti e tre i giorni. Lewis ha fatto una prestazione molto forte per conquistare il podio e George ha dato il massimo, anche quando le sue gomme sono arrivate a fine vita al termine della gara".

Il prossimo obiettivo adesso è il Brasile. La Mercedes andrà a San Paolo con buone aspettative visto che nella passata stagione Russell aveva ottenuto qui la sua prima vittoria in F1.

Il manager austriaco ha poi concluso dicendo: "Abbiamo un'ultima gara in questo triplo appuntamento ed è in Brasile. Sappiamo di aver fatto un buon passo avanti nelle ultime gare, ma il Messico ha dimostrato che la W14 è ancora difficile da padroneggiare. Cercheremo di arrivare a Interlagos con una solida base su cui lavorare e vedremo cosa riusciremo a fare da lì in poi".
 

Leggi anche: GP Brasile - Mario Isola: «Si va verso le due soste in gara»

Leggi anche: Sainz sul GP del Messico: «Gara noiosa, vi spiego perché non sono riuscito a spingere»