Max Verstappen sta riscrivendo la storia della Formula 1 a suon di record. Il prossimo, risalente al 1952, potrebbe batterlo al GP del Brasile.
L'olandese ha vinto 16 delle 19 gare disputate nel corso del 2023. Il suo obiettivo, come dichiarato in un'intervista di avvicinamento al weekend di San Paolo, è ottenere il 17° successo.
Se dovesse effettivamente conquistare il gradino più alto del podio per la 17° volta nel corso di questa stagione, Verstappen batterebbe (nonostante le due gare rimanenti) il record di percentuale di vittoria in una stagione, fissato da Alberto Ascari nel 1952.
In quell'anno, il pilota italiano ottenne 6 vittorie in 8 gare, corrsipondenti a una percentuale di successo pari al 75%. Max potrebbe, clamorosamente, migliorarla.
Il tre volte campione del mondo ha, al momento, una percentuale di vittorie pari all'84%, avendo vinto 16 delle 19 gare, come detto in precedenza.
Eppure, se l'olandese non dovesse vincere nessuna delle tre gare rimanenti, la sua percentuale scenderebbe fino al 72,7%, non permettendogli di battere il record di Ascari.
Con un successo, invece, che potrebbe arrivare già nel corso di questo weekend, Verstappen si "garantirebbe" una percentuale del 77,2%, strappando un record salvo da più di 70 anni.
Vincendo due delle tre gare rimanenti in questo finale di stagione, la percentuale salirebbe all'81,8%. Ottenendo, invece, tre vittorie negli ultimi tre GP, Max alzerebbe l'asticella all'86,4%; un dato spaventoso.
Riuscirà Verstappen a prendersi il record di Alberto Ascari già nel corso di questo weekend? Non ci resta che attendere per scoprirlo, anche se ormai sembra solo una questione di tempo.
Max, infatti, avrà la possibilità di riscattarsi a Las Vegas e ad Abu Dhabi, se non dovesse arrivare l'agognato successo in Brasile.
Leggi anche: GP Brasile - Red Bull - Verstappen fiducioso, Pérez in cerca di riscatto
Leggi anche: GP Brasile - Mario Isola: «Si va verso le due soste in gara»
Leggi anche: GP Brasile - Mario Isola: «Si va verso le due soste in gara»
Leggi anche: Verstappen, il confronto statistico con Prost: stesse vittorie in meno Gran Premi?
Leggi anche: Hamilton sul record di vittorie di Verstappen: «Ci scommetterei»
Leggi anche: Hulkenberg attacca la Haas: «Così non si può competere in F1»