Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/11/2023 09:45:00

GP Brasile - La FIA modifica le regole: ecco cosa cambierà in qualifica


News di Giuseppe Cianci

A partire dal Gran Premio d'Italia di questa stagione la Federazione Internazionale ha inserito la regola del tempo massimo per percorrere un giro di pista, per evitare che i piloti si ostacolino lungo il tracciato creando anche dei pericoli. Chi non rispetta il tempo imposto come limite viene poi investigato e con ogni probabilità penalizzato. 

In base a questa regola, la misurazione del tempo limite parte quando una vettura attraversa la line di safety car uno, posta all'uscita della pit lane, e si ferma una volta oltrepassata la linea di safety car due, situata ad inizio della corsia box, e dunque al termine del giro. Negli ultimi weekend tutti i piloti hanno cercato di prendere il massimo vantaggio sfruttando le zone grige del regolamento. In Messico quasi tutti i partecipanti sono stati messi sotto indagine per essersi "fermati" in pit lane, creando pericolo per chi sopraggiungeva. Dal prossimo fine settimana in Brasile però cambierà tutto. Di seguito vi riportiamo i dettagli.

Basta ai rallentamenti in Pit Lane

Alla vigilia del Gran Premio di San Paolo la Federazione ha fatto sapere di aver aggiunto nelle note del direttore di gara Niels Wittich l'indicazione che tutti i piloti che si fermeranno o rallenteranno senza motivo in corsia box saranno penalizzati. Nel documento ufficiale trasmesso a tutti i team si legge che: "Come previsto dall'articolo 33.4 del Regolamento sportivo della Formula 1, ai piloti non è consentito rallentare inutilmente, il che include l'arresto di una vettura nella corsia di sorpasso della pitlane".

Leggi anche: Lewis Hamilton, il capolavoro contro tutto e tutti: GP del Brasile 2021

Leggi anche: Verstappen: «Pérez o Ricciardo come compagno? Sarei felice con...»