Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/11/2023 10:00:00

Ferrari, Ioverno: «Abbiamo capito subito di non poter vincere. 2024? Molto da migliorare»


News di Alessio Ciancola

A sole tre gare dalle fine del mondiale, si può affermare, con certezza, che il 2023 della Ferrari si sia rivelato, in virtù delle prestazioni mostrate da inizio anno, ricco di difficoltà e avaro di soddisfazioni. Di fatto la rossa, dopo le ottimistiche aspettative invernali, ha sempre faticato ad estrarre il potenziale dalla SF-23 che, malgrado sia l'evoluzione dell'auto 2022, non è mai stata competitiva e "sincera" per i tecnici ma, al contrario, capace di far crollare la rossa in terza posizione tra i costruttori.

Uno stato dell'arte che, come detto, ha portato la rossa alle spalle non solo della Red Bull, di tutt'altro livello, ma anche dietro alla Mercedes (sin da inizio campionato) o alla Aston Martin prima e McLaren poi. Una situazione da cui, con del duro lavoro di sviluppo e di comprensione della vettura svolto a partire dagli scorsi test invernali, tecnici e piloti della della rossa hanno tentato di uscire. Lavoro che, dopo la pausa estiva, ha portato la SF-23 non certo ad attestarsi sui livelli Red Bull ma almeno ad essere più costante rispetto al primo frangente di campionato e, addirittura, a vincere a Singapore.

Una crescita, moderata ma comunque esistente, che per forza di cose dovrà procedere anche nel corso della pausa invernale per far si che, nel 2024, il Cavallino torni ad occupare le posizioni che gli competono. Obiettivi per il 2024 di cui ha parlato il direttore sportivo della Ferrari, Diego Ioverno, a margine della conferenza stampa riservata ai team ad Interlagos: continuare a crescere in ogni settore e massimizzare la prestazione ovunque possibile.

"Nelle ultime gare dobbiamo continuare nel nostro processo di miglioramento, di metodi di lavoro in pista e a casa e di come eseguiamo le gare. C'è molto da migliorare".

Il direttore sportivo del Cavallino ha tracciato poi un breve bilancio della stagione, iniziata con obiettivi di vittoria ma ben presto ridimensionati dal limitato potenziale della SF-23. Un potenziale che potrebbe permettere alla rossa di chiudere al secondo posto nei costruttori, davanti alla Mercedes, con cui la lotta appare davvero serrata.

"Inziamo sempre vincere, ma abbiamo capito presto di non essere in grado. Il secondo posto nei costruttori e meglio del terzo ma non sarà facile, Mercedes è molto forte e con un piano di sviluppo simile al nostro".

Una stagione in cui, secondo Diego Ioverno, tolta la Red Bull la lotta non è mai mancata, in nessuna zona della classifica, sia per le posizioni nobili che per quelle di fondo classifica.

"Tranne Red Bull che ha ucciso il campionato, il mondiale è stato abbastanza serrato e noi stiamo facendo il nostro meglio per chiudere al secondo posto".

Leggi anche: GP Brasile - Qualifiche - Verstappen in pole, ma sessione interrotta per maltempo

Leggi anche: GP Brasile - Leclerc: «Qualcosa di mai visto nella mia carriera»

Foto copertina twitter.com