Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Oggi sarà l'ultima volta in stagione che assisteremo ad una giornata interamente dedicata alla Sprint Race. A breve avremo le tre sessioni di Shootout che decreteranno la grglia di partenza per la mini gara che scatterà questa sera alle 19:30 italiane.
Nonostante il meteo alquanto ballerino, ieri Verstappen è riuscito a confermarsi il più veloce in tutte le condizioni. Leclerc invece ha approfittato molto bene della situazione presente in Q3 conquistando la seconda posizione davanti alle Aston Martin di Stroll e Alonso. Per il monegasco e la Ferrari non sarà facile ripetersi oggi. Bisognerà fare tutto alla perfezione per battere Mercedes e McLaren che sicuramente vorranno rifarsi della brutta performance del venerdì. Al momento non piove e le condizioni dovrebbero mantenersi stabili per tutto l'arco della giornata.
Prima di iniziare, diamo uno sguardo alle mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento brasiliano (Twitter, Pirelli).
La prima sessione di qualifica shootout (SQ1) del GP del Brasile scatterà alle 15:00 italiane. Diretta a seguire.
16:16 - In attesa del responso FIA sulle investigazioni che pendono su Russell, Norris, Piastri, Ocon e Tsunoda per non aver rispettato il tempo limite e sull'incidnte avvenuto tra Ocon e Alonso in SQ1, per il momento è tutto.
Vi diamo appuntamento alle 19:30 con la gara Sprint.
Grazie di essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata.
16:08 - La classifica finale delle Sprint Shootout. Sarà Lando Norris a scattare questa sera dalla pole.
Foto: Formula1.com
16:05 - Perez chiude in P3: 1'10''756, poi Russell 1'10''857, Hamilton 1'10''940, Tsunoda 1'11''019, Leclerc 1'11''077, Ricciardo 1'11''122, Sainz 1'11''126, Piastri 1'11''189
16:05 -Bandiera a scacchi!
16:05 - Verstappen in P2: 1'10''683
16:04 - 1'10''622 Norris
16:03 - 1'11''189 Piastri
16:02 - Gomma Soft usata per Perez, Leclerc, Sainz e Piastri. Gli altri su Soft nuova.
16:02 - Gli ultimi ad uscire sono gli alfieri della Mercedes.
16:01 - Lo fanno ora!!! Tutti in pista.
16:01 - 4 minuti al termine della SQ3. Nesuno ha ancora messo il muso fuori dai box nel corso di questa sessione.
15:59 - Si è alzata la temperatura della pista: 52°C d'asfalto.
15:58 - Nessuno è ancora sceso in pista. In questa sessione si torneranno ad utilizzare le Soft (C4)
15:57 - Semaforo verde! Inizia la SQ3 ad Interlagos. 8 minuti a disposizione dei piloti per aggiudicarsi la Sprint Pole.
15:55 - Ci saranno 2 McLaren, 2 Red Bull, 2 AlphaTauri, 2 Ferrari e 2 Mercedes a contendersi la Sprint Pole del Brasile.
15:52 - Gli eliminati della SQ2: 11° Magnussen (Haas), Hulkenberg (Haas), Gasly (Alpine), Bottas (Alfa Romeo), Alonso (Aston Martin).
Foto: Formula1.com
15:50 - Norris al comando: 1'11''221. Perez secondo: 1'11''230. Leclec in P5 e Sainz in P7
15:50 - Hamilton e Russell salgono in P5 e P6.
15:50 - Bandiera a scacchi!
15:50 - Ricciardo in P2: 1'11''423, Tsunoda in P7: 1'11''676
15:49 - Verstappen migliora: 1'11''262
15:48 - I conducenti hanno lasciato i box. Solo Alonso non prenderà parte a questa sessione a causa dell'incidente avuto nelle SQ1.
15:47 - Poco meno di tre minuti al termine, i motori tornano a rombare lungo le curve di Interlagos.
15:46 - Tutti ai box, Ricciardo, Gasly, Bottas e Tsunoda devono ancora ottenere il loro giro cronometrato in questa sessione.
15:45 - 10 piloti in meno di mezzo secondo. Norris, Magnussen, Hamilton e Russell in 44 millesimi.
15:44 - Sainz in P2: 1'11''581, Leclerc in P4: 1'11''624
15:43 - Perez in P2 1'11''611, poi Piastri 1'11''648, Hulkenberg 1'11''752, Norris 1'11''904, Magnussen 1'11''913, Hamilton 1'11''941, Russell 1'11''948
15:42 - Verstappen conclude il giro in 1'11''449
15:41 - Come da regolamento, i conducenti lasciano i box con un nuovo set di mescola Media C3.
15:40 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ2 in Brasile. 10 minuti a disposizione dei piloti per ottenere un posto in SQ3.
15:38 - Alonso si sta dirigendo verso il ring delle interviste. Questa sera partirà dalla 15° posizione.
15:36 - Arriva la comunicazione, le SQ2 scatteranno alle 15:40 italiane!
15:34 - Nel frattempo i meccanici lavorano all'interno del box Aston Martin per cercare di metttere Alonso nelle condizioni di partecipare alla seconda sessione di Shootout.
15:31 - Non abbiamo ricevuto ancora nessuna comunicazione riguardo alla ripresa. Sono istanti di attesa.
15:24 - Gli steward sono ancora al lavoro per cercare di rimettere al pù presto in sicurezza il tracciato.
15:21 - La FIA apre un'investigazione sui piloti che non hanno rispettato il tempo limite imposto dal direttore di gara. Nella circostanza parliamo di Russell, Norris, Piastri e Ocon. Anche l'incidnte tra Ocon e Alonso sarà investigato al termine delle Sprint Shootout.
15:19 - La classifica al termine della SQ1. Gli eliminati: 16° Ocon (Alpine), Stroll (Aston Martin), Zhou (Alfa Romeo), Albon (Williams) e Sargeant (Williams).
Foto: Formula1.com
15:16 - C'è da dire che Alonso ha lasciato meno spazio del dovuto, tuttavia, se Esteban non l'avesse persa il contatto non ci sarebbe stato. Il contatto è stato notato dalla FIA.
15:14 - I due episodi non sono separati. Avviene tutto in curva-3: Fernando era nel giro di raffreddamento, Ocon nel giro veloce entra in Curva-3, perde la vettura e finisce contro Alonso prima di sbattere a muro. Lo spagnolo riesce a riportare la vettura ai box.
15:11 - Ocon mette fine alle sue qualifiche andando a sbattere contro le barriere.
Problemi anche per Alonso, costretto a rientrare ai box con una gomma bloccata fumante e il fondo che striscia sull'asfalto.
15:11 - Bandiera rossa!!
15:11 - Norris in P2: 1'11''824
15:10 - Tutti sul tacciato. Stroll, Zhou, Albon, Tsunoda e Sargeant i piloti a rischio eliminazione
15:08 - Leclerc, attualmente in P7, esce dai box obbligatoriamente con la gomma Media utilizzata in precedenza. Si può utilizzare un solo set a testa nel corso delle shootout.
15:08 - 4 minuti al termine. La temperatura della pista scende a 44°C.
15:06 - Magnussen in P5: 1'12''058, poi Norris: 1'12''083, Hulkenberg in P8, Ricciardo in P9, Perez è 10° metre Alonso è 11°.
15:06 - Le Ferrari tornano ai box. Piastri fa P8 in 1'12''356
15:05 - Sainz al comando: 1'11''796, secondo Hamilton in 1'11''870. Russell si rende la P4 davanti a Leclerc: 1'11''976
15:04 - Leclerc secondo: 1'12''107, Perez terzo 1'12''218
15:03 - Verstappen è il primo a concludere il giro: 1'11''888. Pista green dopo la pioggia torrenziale di ieri.
15:02 - Ricordiamo che questo formato obbliga i piloti ad utilizzare mescole Medie (C3 nella circostanza) nel corso di SQ1 e SQ2. Si potrà usare la Soft (C4) solo in SQ3.
15:00 - Sole e poche nuvole, le temperature d'asfalto sono abbastanza elevate oggi: 47°C in pista, 25°C ambiente, 46% d'umidità.
15:00 - Semaforo verde! Inizia ora la SQ1 del GP del Brasile 2023, l'ultima in stagione! 12 minuti a disposizione dei piloti per passare il taglio ed accedere alle SQ2!
14:53 - Tra poco assisteremo alle tre sessioni Shootout di qualifica che decreteranno la griglia per la Sprint di questa sera.
14:52 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati
Foto: Ferrari
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Brasile 2023 considerando le penalità
Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA sui piloti investigati, ecco come cambia la griglia
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Brasile 2023