Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Le qualifiche Shootout ci hanno regalato un pomeriggio molto movimentato anche a causa dell'incidente avvenuto tra Ocon e Alonso durante la SQ1. Da quanto emerge dalla griglia di partenza provvisoria rilasciata dalla Formula1, l'episodio è stato considerato un ''normale'' incidente in cui non è stato possibile attribuire la colpa ad un pilota in particolare, Fernando scatterà dalla P15, Esteban dalla P16. Nessuna sanzione anche per quei conducenti che hanno superato il tempo massimo stabilito dal direttore di gara per percorrere un giro.
Nel corso della SQ3, la Ferrari, con Leclerc, ha deciso di conservare un set di mescola C4 Soft nuova per il proseguo del weekend. Sarà interessante capire quando questo treno di gomme verrà utilizzato dal monegasco, visto e considerato che, qualificandosi con un set usato, sarà costretto a partire dalla P7 nel corso della mini gara odierna. Non va meglio a Sainz piazzatosi in P9.
Norris proverà il colpaccio partendo dalla prima casella dello schieramento seguito da Verstappen e Perez. Sarà una gara veloce (100 km per un totale di 24 giri), ma tutta da vivere. Con Lando in testa e le Mercedes che scatteranno più avanti, la Ferrari è chiamata a limitare i danni nel corso della Sprint. Vedremo se ci riuscirà.
Prima di iniziare, diamo uno sguardo alle mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento brasiliano (Twitter, Pirelli).
La Sprint Race del GP del Brasile scatterà alle 19:30 italiane. Diretta a seguire.
20:12 - Per oggi è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento a domani per assistere assieme al GP del Brasile, partenza alle 18:00 (trovate qui la griglia di partenza)
Buona serata a tutti.
20:07 - Risultato finale Sprint Race.
Foto: Formula1.com
20:04 - Lando chiude a 4''2 da Max dimostrando tutto il suo valore, poi il baratro. Perez si prende 13''8 dal compagno di squadra, Russell in P4 a 25''8, Leclerc in P5 a 28''5 dalla vetta. Red Bull e McLaren hanno fatto un altro sport oggi.
20:03 - Finisce Qui!! Verstappen vince la Sprint race brasiliana, l'ultima stagionale, davanti a Norris e Perez.
20:03 - Bandiera a scacchi!!
24/24 - Sainz a 1'' da Hamilton, Ricciardo a 4 decimi da Carlos
24/24 - Ultimo giro!!
23/24 - Ricciardo supera Piastri, si prende la P9 e mette nel mirino Sainz a 1''5
23/24 - La Soft non era davvero per tutti oggi.
22/24 - Anche Tsunoda riesce ad approfittare della situazione, supera Lewis e si prende la P6. Hamilton in P7
22/24 - Hamilton in crisi di gomma, Leclerc lo supera agilmente e guadagna la P5
20/24 - Classifica e distacchi
Foto: Formula1.com
19/24 - Gran ritmo di Verstappen e Norris. Un altro pianeta rispetto agli altri.
18/24 - 1'15''276 Verstappen, 1'15''466 Norris, 1'16''115 Perez, 1'16''702 Russell, 1'16''909 Hamilton, 1'16''573 Leclerc, 1'16''546 Tsunoda
17/24 - Le temperature si stanno abbassando: 42°C d'asfalto. Questo potrà dare una grande mano alla Ferrari, anche se parliamo comunque di temperature importanti.
16/24 - Leclerc sta faticando sulle Soft.
16/24 - Tsunoda a7 decimi da Leclerc. Charles a 2'' da Hamilton.
Piastri a 1''6 da Sainz
15/24 - Nel mentre Alonso si porta in P11 alle spalle di Daniel
14/24 - Nella lotta tra Sainz e Ricciardo ne approfitta Piastri che si porta in P9 superando Daniel
14/24 - Ricciardo attacca Sainz, lo spagnolo si difende
13/24 - Norris nel frattempo si porta a 1''4 da Verstappen
13/24 - Ferrari in lotta con l'AlphaTauri.
12/24 - Verstappen ha 1''3 su Norris, a 5'' troviamo Perez, a 1''4 Russell, a 1''9 Hamilton, a 2''1 Leclerc, a 9 decimi Tsunoda, a 2''4 Sainz, a 3 decimi Ricciardo
10/24 - Classifica e distacchi
Foto: Formula1.com
10/24 - Perez supera Russell e si porta in P3
09/24 - Verstappen ha 1''6 su Norris, Lando ha 2''9 su Russell, George ha 5 decimi su Perez
08/24 - Sorpasso e controsorpasso tra Perez e Russell. George resta in P3.
07/24 - Albon fa una segnalaione in radio: "Esce dell'olio dal retrotreno della vettura Valtteri Bottas". Bottas perde la posizione nei suoi confronti
07/24 - Alonso sale in P12 superando Magnussen.
05/24 - Classifica e distacchi
Foto: Formula1.com
05/24 - Norris supera Russell riprendendosi la P2
04/24 - 8 decimi tra Verstappen e Russell, 6 decimi tra George e Norris.
04/24 - Perez supera Hamilton riguadagnando la P4.
04/24 - La temperatura asfalto è scesa sui 49°C.
03/24 - Giro veloce per Russell: 1'14''422. George è a 6 decimi da Verstappen
02/24 - Verstappen, Russell, Norris, Hamilton, Perez, Leclerc, Tsunoda e Sainz la Top 8.
01/24 - Russell supera Norris. Secondo posto per George
01/24 - Parte bene Verstappen a prendersi subito la prima posizione. Terzo Russell su Perez. Poi anche Hamilton supera Checo.
19:33 - Si spengno le luci del semaforo!! Inizia la Sprint Race in Brasile!! 24 giri previsti.
19:31 - Sinceramente non condivido la scelta della Soft con olte 50°C d'asfalto. Quantomeno sarà una gara interessante.
19:30 - Inizia il giro di formazione!
19:28 - La maggior parte dei piloti opta per delle Soft usate. Magnussen e Hulkenberg utilizzano Medie già adoperate nel weekend, Sargeant su Medie nuove. Tsunoda, Ricciardo, Bottas e Zhou scelgono Soft nuove.
Foto: Formula1.com
19:21 - Toto Wolff, team principal Mercedes, a 'Sky Sport F1': "Il valore della macchina si è visto in qualifica, vedremo se riusciremo a rieterci in gara. Ci manca un po' di velocità sul retilineo, ma riusciamo a compensare in curva. C'è la possibilità di fare bene".
19:13 - Frederic Vasseur, team principal Ferrari a 'Sky Sport F1': "Soft usata per Leclerc nelle SQ3? Abbiamo fatto una scelta: abbiamo preferito preservare un set di Soft nuove in vista della gara di domani. Sfrutteremo la Sprint per effettuare il primo long stint del weekend ed imparare qualcosa in vista dell'evento principale di domenica".
19:10 - Con queste temperature non vedo molto bene la gomma Soft. Non ho nemmeno molte aspettative riguardo la gara delle Ferrari.
19:09 - Cielo completamente sereno ad Interlagos: temperatura asfalto di 55°C, ambiente 27°C, umidità 24%
19:07 - La griglia di partenza ufficiale della Sprint Race brasiliana.
Foto: Formula1.com
19:05 - La pit lane viene dichiarata chiusa. I piloti prendono posto in griglia.
19:01 - La FIA ci ha pensato a lungo, ma ha deciso di non sanzionare nessuno oggi pomeriggio. Graziati i piloti che hanno percorso il giro lento con un tempo superiore a quello concesso e graziati anche Ocon e Alonso per l'incidente di cui si sono resi autori nella SQ1.
19:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture vanno ad effettuare l'unico giro a loro disposizone prima di affidare l'auto in mano ai propri uomini presenti in griglia.
18:58 - L'incidente avvenuto tra Ocon e Alonso nel corso della SQ1 ha comportato un grande lavoro per i meccanici Alpine e Aston Martin. Le riparazioni sono state completate con successo e i due piloti potranno prendere parte regolarmente alla Sprint.
18:57 - Ultima Sprint stagionale e 24 giri da percorrere. A breve i piloti lasceranno la pit lane per andare a prendere posto sullo schieramento di partenza. Start ore 19:30.
18:57 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Brasile 2023
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Brasile 2023 considerando le penalità
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Brasile 2023