Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/11/2023 19:05:00

Ferrari, il motore di Leclerc è salvo. Problema causato da un altro componente


News di Giuseppe Cianci

Dopo l'incidente di Charles Leclerc, avvenuto durante il giro di formazione del GP di San Paolo la scorsa domenica, è salita la preoccupazione del team e dei fan per il motore del monegasco considerando che in caso di sostituzione scatterebbe la penalità in griglia. Nelle scorse ore il Corriere Dello Sport ha riportato in anteprima che il problema sulla SF-23 numero 16 non riguarda il motore, adesso ne è arrivata anche la certezza.

Come riportato da motorsport.com: "La SF-23 di Charles deve ancora rientrare a Maranello per essere smontata, ma l’analisi accurata dei dati di telemetria ha indirizzato la ricerca delle informazioni e sembra che l’elemento che ha generato l’allarme sia stato il differenziale". Si tratterebbe infatti di un sensore che, proprio durante il giro che precede la partenza, è impazzito lanciando così l'allarme di un grave problema, quando invece tutto stava funzionando regolarmente.

Adesso tocca ai tecnici di Maranello

I tecnici Ferrari, grazie anche a questa settimana di pausa dalle corse, potranno analizzare a fondo tutti i dati e capire il perché la macchina sia andata in protezione nonostante non ci fosse nessun problema reale. Non è da escludere che la causa scatenante sia proprio una modifica dell'ultimo minuto fatta dagli uomini del Cavallino proprio alla frizione, stesso componente di cui si è lamentato Carlos Sainz solo un giro dopo.

Leggi anche: VIDEO - Gli U2 «cedono» Las Vegas alla F1: la simpatica presentazione di Bono Vox

Leggi anche: CorSera: «Leclerc ha dubbi sul futuro in Ferrari. Vasseur deve convincerlo con i fatti»

Foto www.ferrari.com