Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/11/2023 11:32:00

GP Las Vegas - Uno sguardo al tracciato che debutterà questo fine settimana


News di Giuseppe Cianci

Siamo finalmente entrati nella settimana più attesa dell'anno, quella del Gran Premio di Las Vegas. La capitale del Nevada era già stata presente in Formula 1 negli anni ottanta, dove però le vetture correvano solo in un piccolo tracciato realizzato all'interno del parcheggio del Caesars Palace Hotel and Casino. Nel 2023 invece le monoposto si daranno battaglia sfrecciando vicino tutti i monumenti più importanti della città.

La pista è stata progettata dalla Tilke Engineers & Architects, fondata da Hermann Tilke, la mente dietro tracciati come il COTA di Austin, il Marina Bay di Singapore e il Red Bull Ring di Spielberg. Ma questa volta è stato il figlio, Carsten Tilke, l'ideatore del progetto per la pista di Las Vegas. Il costo di costruzione del circuito è stato stimato di circa 500 milioni di dollari, ma si prevede che genererà oltre 1 miliardo di dollari in benefici economici per la città.

Un giro di pista sul nuovo circuito di Las Vegas

Il circuito stradale ha una lunghezza di 6,201 km e si snoda in senso antiorario lungo i punti più famosi di Las Vegas. Con le sue 17 curve e un rettilineo di 1,92 km, è uno dei tracciati più veloci del calendario di F1, e le velocità medie sono paragonabili a quelle dell'Autodromo Nazionale di Monza.

Il traguardo e le prime quattro curve sono situate in un ex parcheggio che la F1 ha acquistato per ben 240 milioni di dollari e trasformato in un'area box e paddock all'avanguardia. Uscendo dall'area e dirigendosi verso Koval Lane, i piloti si troveranno a percorrere un rettilineo di 1 km fino a raggiungere una brusca frenata a Westchester Drive (curva 5).

Le curve 6, 7, 8 e 9 porteranno poi i piloti intorno alla nuova MSG Sphere prima di accelerare lungo Sands Avenue fino alla curva 12. Tra le curve 12 e 14, il circuito presenta poi un rettilineo di 1,92 km che offrirà ai piloti una vista mozzafiato sul Las Vegas Boulevard, ovvero la Strip di Las Vegas, e le monoposto sfreccieranno accanto ad Hotel celebri come il Venetian, il Mirage, il Caesars Palace, la Torre Eiffel del Paris Las Vegas e le fontane del Bellagio.

In conclusione, il circuito percorrerà la East Harmon Avenue che dalla curva 14 porterà fino alla 17, prima che quest'ultima, con la sua piega a sinistra, riporti le vetture al traguardo.

- Numero di giri: 50 

- Numero di curve: 17 

- Numero di rettilinei: 3 

- Numero di Zone DRS: 2 

- Lunghezza del tracciato: 6.201km 

- Distanza di gara: 310.05km 

- Velocità di punta: 212mph

Leggi anche: Formula 1 2026, non solo power unit: ecco come cambieranno le monoposto

Leggi anche: Las Vegas: le prime immagini dal circuito della (pericolosa) uscita dai box. Polemiche sul web

Foto interna twitter.com