Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/11/2023 10:05:00

GP Las Vegas - Qualifiche - Super Ferrari e pole numero 23 per Leclerc


Gran Premio di Daniele Muscarella

Sono le 00:00 quando a Las Vegas iniziano le qualifiche di un GP che ci ha già regalato emozioni, polemiche e sfarzo, tanto sfarzo.

Uno show che per alcuni protagonisti potrebbe dettare uno standard nella “nuova” Formula 1 voluta da Liberty Media, probabilmente più concentrata al contorno che al piatto forte, ovvero l’azione in pista.

Il circuito non è infatti tra i più affascinanti; nello standard dei circuiti cittadini, le uniche possibilità di sorpasso si avranno nei due lunghi rettilinei, con la direzione gara che, per questo motivo, nella notte ha anche esteso la seconda zona DRS. Contrastanti anche le opinioni dei piloti, che pochi minuti fa sono entrati nel vivo del weekend dando il massimo per conquistare la pole position.

Le Q1 iniziano con Leclerc e Sainz in testa, come avevano fatto nelle PL2, confermando che la SF-23 è particolarmente a suo agio su questi circuiti “on-off”, privi di lunghe curve in appoggio ed esigenti in termini di potenza motore. In particolare è lo specialista Leclerc il principale candidato alla pole, poi però raramente convertita in vittoria, anche perché Sainz domani dovrà scontare una criticatissima penalità di 10 secondi per aver sostituito le batterie in seguito all'incidente del "tombino" di ieri.

Inizia bene anche la scuderia di casa, la Haas, che mette agevolmente entrambi i piloti in Q2. Clamorosamente male invece le McLaren entrambe eliminate in questa prima sessione, con un setup forse troppo orientato alla gara. Eliminati anche Ocon su Alpine, Zhou su Alfa Romeo e Tsunoda su AlphaTauri come sempre particolarmente furioso via radio con il suo team che non lo avrebbe messo nelle migliori condizioni per passare il taglio.

Nelle Q2 i tempi scendono in modo importante, grazie alla pista sempre più gommata ed i piloti che iniziano a spingere sfiorando le barriere. Nel primo tentativo le Ferrari vanno in pista con gomme soft usate nel tentativo di risparmiare un ulteriore treno di pneumatici nuovi per il Q3 e la gara. I tempi sono in linea con i primi, Alonso e Perez (gomme nuove), ma la Ferrari non vuole rischiare nulla e rimanda in pista i suoi piloti con coperture nuove. Alla fine chiuderanno ancora una volta in testa alla sessione con il tempo di Charles che per la prima volta nel weekend scende sotto l'1:33. Alla fine gli esclusi dal Q3 saranno abbastanza clamorosamente Lewis Hamilton su Mercedes, Sergio Perez su Red Bull, Hulkenberg su Haas e Stroll su Aston Martin con i rispettivi compagni che invece passano in Q3. Eliminato anche Daniel Ricciardo su AlphaTauri. "Non potevo andare più veloce di così" dice Hamilton via radio agli uomini del muretto Mercedes. Bene qui la Williams che porta in Q3 entrambi i piloti.

Nelle Q3 è determinante registrare subito un buon tempo perché, come in tutti i circuiti cittadini, le bandiere gialle o rosse potrebbero facilmente impedire di chiudere il giro veloce. Lo sanno i piloti Ferrari che si mettono subito in testa. Nel secondo tentativo Leclerc si migliora ulteriormente e conquista la pole n.23 in carriera, con Sainz a soli 43 millesimi dal compagno. Terzo tempo per Verstappen che però domani partirà in prima fila per la penalità in griglia che dovrà scontare lo spagnolo della Ferrari. Segue la tabella completa dei tempi delle qualifiche del GP.

 

Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Las Vegas 2023

 

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Las Vegas 2023

Leggi anche: UFFICIALE - Las Vegas: la direzione gara estende una zona DRS