Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/11/2023 21:45:00

Sargeant, una qualifica che ti fa «vedere» il rinnovo


Articolo di Martina Luraghi
L’americano della Williams si è reso protagonista di una prestazione maiuscola tra le strade di Las Vegas conclusa al sesto posto, il che gli vale il miglior risultato della carriera.

La stagione di Logan Sargeant è stata caratterizzata da molti bassi e pochi alti con il primo punto conquistato solo ad Austin, dove ha beneficiato della duplice squalifica di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Non va tuttavia dimenticato che il nativo di Fort Lauderdale è un rookie e di come sia ancora immerso in quella curva di apprendimento che ogni pilota che si approccia alla Formula 1 deve necessariamente affrontare.

Il confronto con il compagno di box Alex Albon è (sportivamente parlando) impietoso, con l’ago della bilancia che pende in modo inequivocabile dalla parte del thailandese. Nel corso delle ultime settimane, però, l’americano ha mostrato un approccio più deciso weekend dopo weekend, il che gli ha permesso di concludere al settimo posto (diventato poi sesto data la penalità di Sainz) le qualifiche del Gran Premio di Las Vegas; trattasi del miglior risultato della sua ancor giovane in carriera in Formula 1. Sargeant ha saputo sfruttare al massimo il potenziale della sua Williams, risultata come da previsione molto efficiente sul suolo del Nevada visti i lunghi rettilinei da basso carico.

In gara per conquistare punti “sul campo”, poi sarà rinnovo

Archiviata l’ottima qualifica, per l’americano è ora tempo di concentrarsi esclusivamente sulla gara in cui sarà chiamato a difendere il proprio piazzamento in zona punti. Non sarà certamente facile, dal momento che alle sue spalle partiranno Lewis Hamilton, Sergio Perez e Carlos Sainz che sulla carta dispongono di vetture più prestazionali della sua FW45.

Sicuramente oggi Sargeant ha dimostrato che prestazioni di un certo livello sono contenute all’interno del suo bagaglio, aspetto che mesi fa sembrava impensabile. Il 22enne attualmente è l’unico a non avere ancora in mano un contratto per la prossima stagione, anche se tutto lascia pensare che la sua conferma verrà presto annunciata dal team di Grove. Se prima si trattava di un miraggio ora invece è sempre più vicina, come ha lasciato intendere tra le righe il Team Principal della Williams, James Vowles, nel commentare le qualifiche: “Ciò che conta è avere la certezza di meritare un posto nella top 20 dei migliori piloti al mondo. Bisogna essere in grado di dimostrarlo giro dopo giro e oggi Logan l'ha fatto.

 

A rendere ancor più prestigioso il risultato del pilota statunitense è il fatto di averlo ottenuto su un circuito nuovo in cui tutti partivano alla pari. Un cambio di passo evidente, ben lontano dai primi mesi dell’anno in cui il numero 2 spesso e volentieri si faceva sopraffare dalla foga incappando, di conseguenza, in gravi errori.

Proprio Sargeant ai microfoni dei vari media presenti ha esternato tutta la sua soddisfazione per l’incredibile prestazione in Q3: “Ho lavorato duramente con la squadra per raggiungere questo risultato. Le scorse gare sono state piuttosto frustranti, perché vedevamo del potenziale ma non siamo mai riusciti a sprigionarlo del tutto.

Ora ciò che manca per completare the perfect picture, come dicono gli inglesi, è capitalizzare in gara tutto ciò che di buono è stato fatto fino a questo punto. Non sarà facile ma, d’altronde, nella massima serie di semplice non c’è mai stato (e mai ci sarà) niente. E allora forza Logan.

Foto copertina pbs.twimg.com

Leggi anche: GP Las Vegas, Verstappen: «Ferrari veloce ma vincerà chi gestirà meglio le gomme»

Leggi anche: GP Las Vegas 2023 - Possibili strategie: Medium scelta sicura, poi il rebus