Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/12/2023 17:30:00

Formula 2 - Nove piloti ufficializzati per il 2024: Bortoleto al debutto, Aron c’è ma perde la Mercedes


News di Giuseppe Cianci

Come tutti gli anni, al termine della stagione motoristica, il mercato piloti entra nel vivo e, nonostante in Formula 1 sia ormai tutto chiuso, in Formula 2, solo in quest'ultima settimana, abbiamo assistito a ben nove annunci. Alcuni di questi sono stati dei cambi di casacca, mentre altri saranno dei volti nuovi che i tifosi potranno vedere per la prima volta nella categoria che precede il Circus principale. 

Gli annunci di questa settimana

Foto twitter.com

Partendo dalle conferme, nel 2024 rivedremo con il team Rodin Carlin il giovane pilota barbadiano Zane Maloney. Il ventenne, dopo aver concluso la stagione in decima posizione ha riconfermato la sua presenza in griglia anche per il prossimo anno dove darà il massimo per migliorarsi e puntare ad una posizione di classifica migliore. 

Zane ha dichiarato: "Sono molto contento di rimanere con la squadra per la stagione 2024. Sento di aver imparato molto quest'anno in pista e credo davvero che siamo in una buona posizione per partire alla grande l'anno prossimo. Sono stato con la squadra per tre dei miei cinque anni in monoposto, quindi qui è come una famiglia; non vedo l'ora di continuare questo rapporto e di puntare al campionato insieme nel 2024".

Al fianco del barbadiano, al posto di Enzo Fittipaldi, vedremo invece un volto nuovo della categoria. Al suo primo anno in F2, arriva dal Giappone e dalla Super Formula, Ritomo Miyata: "Sono entusiasta di unirmi a Rodin Carlin e di partecipare al FIA F2 per la stagione 2024. Il team ha molta esperienza e ha ottenuto grandi risultati nella serie. Per me è la prima volta che guido una vettura di Formula 2 e le piste in calendario, quindi ho molto da imparare, ma non vedo l'ora di lavorare con la squadra".

Il pilota ventiquattrenne ha poi concluso dicendo: "Vorrei ringraziare Morizo-san, lo staff della TGR, tutti i partner e Rodin Carlin che hanno creato questa opportunità e mi hanno sostenuto per correre nel FIA F2 in questa stagione. Farò del mio meglio per soddisfare le aspettative di tutti".

Spostandoci in casa Campos Racing troveremo un altro pilota al debutto, il giovane Joseph Maria Marti. Dopo aver concluso quinto il campionato di Formula 3, lo spagnolo si è detto pronto per il debutto nella categoria superiore. Queste le sue parole: "È un sogno che si avvera quello di passare alla Formula 2, è un altro passo nel mio viaggio e nell'apprendimento per raggiungere la Formula 1 in futuro. Insieme al Campos Racing, il team con cui ho avuto a che fare per tutta la mia carriera in monoposto, non vedo l'ora di imparare velocemente e di godermi ogni giro! Grazie al team, ai miei genitori e al Red Bull Junior Team per aver reso possibile tutto questo".

Foto twitter.com

Ad affiancare il giovane rookie ci sarà invece Isack Hadjar che, dopo aver concluso il 2023 con il team Hitech, per la prossima stagione  vestirà i colori di Campos Racing: "Non vedo l'ora di iniziare a lavorare con la squadra. Ora ho un anno di esperienza nel campionato F2 e con il potenziale del team Campos, arriveremo in alto!".

In DAMS è invece approdato il giovane americano Jak Crawford. Il neo maggiorenne, dopo aver conquistato una vittoria in F2 la passata stagione, oltre a diverse pole position si è detto pronto per affrontare il 2024 con ancora più esperienza per poter puntare all'obiettivo principale.

"Sono molto entusiasta di entrare a far parte della DAMS per il 2024. Credo che la squadra sia il posto migliore per me per la prossima stagione, per ottenere il massimo come pilota nella mia seconda stagione di Formula 2. Sono rimasto impressionato dall'etica del lavoro e dai risultati della squadra. Sono rimasto impressionato dall'etica del lavoro e dai risultati della squadra".

"Credo che insieme potremo ottenere ottimi risultati nella campagna del prossimo anno. Il nostro obiettivo è quello di ottenere il massimo in ogni weekend di gara. Non vedo l'ora di unirmi alla DAMS nei test post-stagionali per iniziare a lavorare con loro in vista della prossima stagione".

Con Invicta Virtuosi invece correranno il pilota indiano dell'Alpine Academy Kush Maini, che ha disputato il 2023 con Campos Racing, e il campione della Formula 3, nonché pilota Junior della McLaren, Gabriel Bortoleto. Queste le parole di Maini: "Sono molto emozionato e grato di entrare a far parte di Invicta Virtuosi Racing per il campionato FIA di Formula 2 del 2024. Hanno un grande pedigree in Formula 2 e, prima ancora, in GP2, e non vedo l'ora di crescere ulteriormente come pilota con la squadra. Ringrazio di cuore Invicta Virtuosi per la fiducia accordatami e l'Alpine Academy e il mio team di gestione per il loro sostegno. Farò del mio meglio per portare, spero, molti trofei in officina".

Bortoleto ha invece dichiarato: "Sono molto emozionato nell'annunciare che nella stagione 2024 gareggerò con Invicta Virtuosi Racing nella FIA Formula 2. Hanno una storia vincente, essendosi assicurati per tre volte il secondo posto nel campionato a squadre, e insieme il nostro obiettivo sarà quello di puntare alle migliori posizioni per la squadra. Nel 2023 hanno ottenuto pole position e vittorie, e spero di costruire con loro una storia forte e coerente per tutto l'anno. Avremo una nuova vettura nel campionato e la nostra prima sfida sarà quella di adattarci in modo rapido ed efficiente per iniziare l'anno con una nota positiva".

"Vengo da una stagione di grande crescita personale, culminata con il titolo FIA F3. Spero di continuare questo processo di evoluzione come pilota anche nel 2024 e di diventare naturalmente un pilota vincente nelle prossime tappe della mia carriera".

L'ultima scuderia ad aver annunciato in questa settimana la propria line up è stata la Hitech Pulse Height. Tra le sue fila vedremo infatti Amaury Cordeel e Paul Aron. Il pilota belga approda in Hitech dopo aver disputato una stagione con i colori di Virtuosi Racing. Queste le sue parole: "Sono entusiasta di rimanere in Formula 2 per un'altra stagione, questa volta unendomi a Hitech sulla griglia di partenza. Sono pronto a raccogliere la sfida e a scrivere il prossimo capitolo del mio viaggio nelle corse con questo incredibile team. Sono molto grato per questa opportunità e non vedo l'ora che inizi la nuova stagione a febbraio".

Foto twitter.com

Mentre per il giovane estone, il 2024 segnerà il suo debutto in categoria, dopo aver corso in Formula 3 indossando i colori di Prema"Sono molto contento di entrare a far parte di Hitech in F2 per il 2024. Sarà un passo molto importante per la mia carriera, dopo un'ottima stagione da esordiente in F3 dove ho conquistato il terzo posto assoluto. Non vedo l'ora di sviluppare le mie capacità con il team Hitech e sono fiducioso che il prossimo anno saremo in grado di fare un buon lavoro". C'è però anche una brutta notizia per il classe 2004. Dalla prossima stagione infatti sulla sua livrea non troveremo più il simbolo della Mercedes. La scuderia tedesca ha infatti deciso di interrompere dopo quattro anni la sua collaborazione con Aron nonostante i buoni risultati ottenuti in stagione.

 

Leggi anche: Red Bull, Horner: «Verstappen indubbiamente il pilota più forte in F1». Poi parla di Perez

Leggi anche: Wolff accusato di essere una talpa: «È una bomba a orologeria in attesa di esplodere»

Foto copertina twitter.com