15/03/2001
Gp Malesia: Anteprima
Articolo di Walter Mesiti
E' davvero tutto quasi pronto per Sepang...
E' davvero tutto quasi pronto per Sepang: ci si prepara ad affrontare condizioni molto difficili se si considerano le alte temperature del luogo, che raggiungono con facilità i quaranta gradi circa.
Le due grandi rivali sanno bene che sfruttare reciprocamente possibili errori potrebbe favorire questo inizio di mondiale: in Ferrari si preoccupano soprattutto per il caldo, che, come già si è capito, metterà a dura prova il Circus per intero (o, per lo meno, gli addetti ai lavori); ma non ci dovrebbero essere particolari difficoltà per gli uomini in Rosso, in quanto sono ben quattro le monoposto giunte in Malesia.
In McLaren, invece, si respira, chiaramente, un'aria meno tranquilla: questa volta dovranno dimostrare di non essere gli inseguitori. Sicuramente troveranno parecchi ostacoli i piloti che non hanno mai gareggiato su tale tracciato (Raikkonen, Alonso), anche se il Gran Premio di Australia ci ha insegnato in modo preciso che anche questi ultimi giocheranno un ruolo importante, avendo tirato fuori il massimo durante la gara di Melbourne. Ma osservando quelli che si è soliti definire dati storici, si nota come la scuderia di Maranello abbia sempre ottenuto risultati eccellenti su questo circuito: nel 1999 vinse Irvine, il cui primo posto fu frutto del grande ritorno di Michael Schumacher, che intimidì a sua volta i rivali di Woking.
Ciononostante tutti ricordiamo il giallo che colpì le Rosse, definite irregolari per alcune misure probabilmente prese alla leggera dall'ormai celebre Bauer; la vittoria fu comunque confermata il sabato successivo alla competizione da Mosley, che precisò le condizioni di tolleranza regolamentare che la Ferrari aveva rispettato. Nell'edizione passata, nel 2000, ci fu la totale vittoria di quest'ultima e la definitiva sconfitta, anche nel Mondiale Costruttori, della McLaren. La F2001 si è dimostrata, sebbene ci sia stato qualche problemino nei test privati, in gran forma: resta da vedere se anche a Sepang si riconfermerà per l'ennesima volta vincitrice.
Dalle sorti di tale sfida potremo, con molte probabilità, delineare le caratteristiche di questa stagione, che si rinomina una nuova, infuocata lotta all'ultimo sangue tra le due squadre che hanno dominato su tutto e su tutti nelle ultime tre edizioni del Mondiale di Formula 1. Speriamo in particolar modo che nessuna morte possa più colpire questo mondo fatto di business e spettacolo. Evoluzione non è soltanto sinonimo di tecnologia, ma anche di protezione ed incolumità per tutti.