Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/12/2023 13:30:00

FIA - Approvate le modifiche contro il gender gap al regolamento 2024


News di Giuseppe Cianci

Per la prima volta da quando esistono Formula 3 e Formula 2 la FIA ha modificato il suo regolamento per rendere neutro il linguaggio relativo ai piloti e non usare così esclusivamente il maschile. 

Come la Formula 1, anche la F2 e la F3 sono aperte a piloti di qualsiasi sesso e genere, a differenza di molti altri sport importanti. Tuttavia, i regolamenti sportivi di tutte e tre le serie utilizzano un linguaggio e dei pronomi maschili, riferendosi in molti casi ai piloti con "lui". Ciò è stato criticato non solo perché inappropriato per campionati che dovrebbero includere ogni genere, ma anche perché crea potenziali scappatoie in cui si potrebbe sostenere che certe regole si applicherebbero solo ai concorrenti maschi.

La modifica del regolamento

Come riportato da racefans dal 2024 le edizioni aggiornate dei regolamenti di entrambe le categorie minori presenteranno un linguaggio neutro e più inclusivo. Per adesso questo cambio non è ancora stato eseguito in Formula 1, anche se alcuni rumors, fanno credere che questo step arriverà presto anche nella categoria regina.

Leggendo il regolamento dell'edizione appena terminata e comparandolo con quello modificato che entrerà in vigore il prossimo anno possiamo notare che la FIA ha modificato "He", inteso come "lui", con il termine "the driver", utilizzando così una parola che in inglese sia neutra e non faccia riferimento a nessun genere.

Il campionato di Formula 3 di quest'anno ha visto la partecipazione di un pilota donna: Sophia Floersch, che ha corso con il team PHM. Mentre in Formula 2 non ci sono state donne, anche se Tatiana Calderon aveva corso negli ultimi quattro round della stagione 2022 per Charouz. In quest'ambito sia la FIA che la Formula 1 si sono impegnate per aumentare le opportunità per le pilota donne di competere ai massimi livelli delle corse in monoposto. Quest'anno è stata introdotta la serie junior F1 Academy, interamente femminile, che nel 2024 correrà esclusivamente come categoria di supporto ai gran premi e ognuna delle 10 scuderie di F1 sosterrà un pilota della serie che potrà usarne la livrea sulla monoposto.

Leggi anche: Il caso Wolff non è finito: Mercedes chiama «vendetta»

Leggi anche: L'indiscrezione - Ecco la possibile data di presentazione della monoposto Ferrari 2024

Foto copertina www.fia.com

Foto interna twitter.com