Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/12/2023 08:45:00

Damon Hill riflette sull'incidente di Michael Schumacher 10 anni dopo:«Terribile tragedia»


News di Alessio Ciancola

A dieci anni di distanza da terribile e sfortunato incidente sciistico occorso al sette volte campione del mondo di F1, Michael Schumacher, sulle nevi francesi di Merinel, uno dei tanti rivali del fuoriclasse tedesco ha voluto rendere omaggio al suo storico rivale. A due lustri di distanza dalla accidentale caduta fuori pista dell'ex pilota Ferrari, che da allora ha visto la sua vita cambie in modo profondo e diventare dipendente da cure mediche, il campione del mondo di F1 1996, Damon Hill, ha voluto parlare del suo ex rivale in pista.

Hill, malgrado la dura rivalità in pista con l'epta iridato a metà anni novanta per la conquista dei titoli mondiali, parlando con l'agenzia di stampa "PA" ha speso delle parole verso la condizioni dell'ex portacolori della Mercedes, sottolineando quanto dalla situazione di Michael vada fatto tesoro ogni giorno, mostrandosi poi vicino alla famiglia del campione teutonico.

"È una tragedia terribile. Non è così che vuoi che qualcuno finisca. Ti fa fare tesoro di ogni giorno di quello che è accaduto e ciò ti rende grato per la tua fortuna. Penso alla sua famiglia. È così difficile per loro".

Famiglia di Schumacher che, malgrado la continua vicinanza del mondo della F1 e non solo, non si è mai sbilanciata oltremodo sulle condizioni di Michael, con la moglie Corinna che ha, nel documentario Netflix, aveva dichiarato di volerlo proteggere, esternando poi il senso di vuoto e la mancanza che prova ogni giorno nei confronti del marito.

"Non è solo a me che manca. Sono i bambini, la famiglia, suo padre, tutti coloro che lo circondano. Voglio dire, a tutti manca Michael, ma Michael è qui. Diverso, ma è qui, e questo ci dà forza. Stiamo insieme. Viviamo insieme. Facciamo terapia e tutto il possibile per far stare meglio Michael e per assicurarci che sia a suo agio. E per fargli sentire la nostra famiglia, il nostro legame. Ma Il privato è privato e per me è importante che possa continuare a godersi la sua vita privata il più possibile. Michael ci ha sempre protetto e ora lo stiamo proteggendo noi."

Condizioni di cui, pur senza eccedere, ga parlato recentemente il fratello di Michael, Ralf Schumacher alla Bild, ricalcando poi le parole della moglie Corinna.

"Mi manca il Michael dei vecchi tempi. La vita è ingiusta di tanto in tanto. Michael è stato molto fortunato per tutta la vita. Ma poi c'è stato questo tragico incidente. Per fortuna la scienza avanzata e offre opportunità. Ma niente è come prima. È stata un'esperienza significativa per me ma, ovviamente, ancora di più per i suoi figli. La vita a volte è ingiusta. Quel giorno ha avuto tanta sfortuna, questo destino ha cambiato la nostra famiglia. Michael non era solo mio fratello, era anche il mio allenatore e mentore. Mi ha insegnato tutto. Potrebbe esserci una differenza di età di sette anni, ma lui è sempre stato al mio fianco".

Leggi anche: Ferrari, Cardile ammette: «Analizzate foto della Red Bull»

Leggi anche: Schumacher: terapie in pista per stimolare il cervello, i dettagli

Foto copertina twitter.com