La notizia del rinnovo di Leclerc è un po' il segreto di Pulcinella: il pilota ha più volte espresso il desiderio di continuare a Maranello, per inseguire il sogno di diventare campione del mondo. Inoltre, sebbene il monegasco sia molto talentuoso, al momento non ci sono sedili disponibili nei top team. E nonostante il suo contratto finisca quest'anno, non c'è ancora alcun annuncio ufficiale sull'estensione, su cui ci sono ancora diversi punti interrogativi. Il più importante è proprio la durata: alcune fonti riportano di un accordo per cinque anni, mentre altre di un tre più due. In una recente diretta sul suo canale Twitch, Roberto Chinchero ha voluto sciogliere dei dubbi a riguardo.
"Il motivo del ritardo un po' lo ha detto Vasseur: sono stati incasinati. Sono tornati da Abu Dhabi che era già dicembre, poi lì ci sono molte trattative. Prima c'è un incontro, poi le parti se ne vanno e ognuno parla con il suo entourage, poi si fa il secondo incontro e si discuse, perciò ci si mette un po'. Io ho sempre creduto che per Charles ci fosse un rinnovo triennale, anche se la Gazzetta ha riportato che sarebbe per cinque anni e può anche starci. Ma quando Verstappen annunciò l'estensione fino al 2028 si parlava di un possibile "salary cap", ossia un tetto massimo per gli stipendi dei piloti. Così facendo, la Red Bull forse voleva proteggersi dalla nuova legge, che non sarebbe stata retroattiva. Poi il discorso è caduto. Ma può anche darsi che il numero 16 resti per 5 anni. Onestamente oggi per il monegasco non c'è altra via: Leclerc ha bisogno della Ferrari, e la Ferrari ha bisogno di Leclerc", ha detto il giornalista.
Leggi anche: Mekies saluta la Ferrari: «Grazie ai tifosi per il supporto incondizionato»
Leggi anche: Ferrari 2024: tutto quello che sappiamo sulla nuova Rossa
Foto copertina x.com