Dopo aver lasciato la Scuderia Ferrari, il marchio di birra spagnolo Estrella Galicia torna ufficialmente sulla griglia di partenza 2024 del campionato di Formula 1 grazie al team McLaren.
È arrivata oggi l'ufficialità che vede i due marchi nuovamente riuniti. In passato infatti la squadra britannica e il birrificio iberico avevano già collaborato nelle stagioni 2019 e 2020, quando avevano anche ottenuto il loro primo podio insieme nel GP del Brasile '19.
In base a quanto si legge sul comunicato rilasciato dalla McLaren, il contratto avrà una durata pluriennale e il marchio di Estrella Galicia apparirà sulle monoposto, sulle tute e sui kit squadra dei piloti Lando Norris e Oscar Piastri.
Matt Dennington, Direttore esecutivo e responsabile partnership per la McLaren ha dichiarato: "Siamo lieti di accogliere nuovamente Estrella Galicia nella famiglia McLaren Racing. Abbiamo goduto di una fantastica partnership per tutto il 2019 e il 2020, ed è fantastico continuare il nostro viaggio insieme. Siamo entusiasti della prossima stagione e di costruire sullo slancio positivo che abbiamo avuto l'anno scorso, ed è fantastico andare a correre con Estrella Galicia al nostro fianco".
Anche José Cabanas, capo reparto marcheting di Estrella Galicia ha poi voluto commentare questo ritorno insieme dicendo: "Nell'ambito del nostro processo di internazionalizzazione, avere al fianco grandi partner è un fattore chiave per il successo. McLaren Racing ed Estrella Galicia non solo condividono valori comuni come l'autenticità, l'artigianalità e l'innovazione, ma anche un forte spirito di differenziazione e un atteggiamento anticonformista in tutto ciò che fanno. Siamo entusiasti di iniziare un nuovo capitolo del nostro viaggio in F1 con i colori della papaya e sono sicuro che avremo grandi cose per cui brindare durante la stagione".
La partnership tra i due brand è poi stata pubblicizzata tramite un breve spot apparso sui social della scuderia inglese.
Leggi anche: Compleanno Wolff, la moglie Susie gli dedica un pensiero speciale sui social
Leggi anche: Gene Haas saluta Steiner: «Guenther mi piace, ma non volevo più essere decimo»
Foto copertina twitter.com
Foto interna www.mclaren.com