Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/02/2024 12:30:00

Imola si rifà il look. Via il cemento alle Acque Minerali, torna la ghiaia: i dettagli


News di Giuseppe Cianci

Imola si rifà il look in vista della gara di Formula 1 che è programmata nel weekend del 17-19 maggio. La Formula 1 è sempre più esigente in materia di miglioramento degli autodromi e, come già successo con Monza e con altri tracciati internazionali, adesso tocca anche all'autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Come riportato dal giornale italiano Il Resto Del Carlino, Pietro Benvenuti, direttore generale dell’Autodromo ha dichiarato: "Un’operazione concordata con le federazioni auto e moto e che a noi tutto sommato va bene anche per le due ruote". La zona interessata è quella delle Acque Minerali dove da qui a pochi giorni sparirà il cemento e ricomparirà la ghiaia per risolvere finalmente il problema dei track limits.

I lavori, finanziati da Formula Imola, hanno un costo di circa 250mila euro e si aggiungono agli interventi che in questi giorni vengono portati avanti, come a ogni inizio di stagione, su alcuni tratti dei cordoli che accompagnano i cinque chilometri della pista. "Vogliamo che l’Autodromo si presenti al meglio ai grandi eventi del 2024", ha poi continuato Benvenuti.

I lavori in corso a Imola

Nelle scorse settimane erano già stati avviati dei lavori per rifare il look alle tribune centrali dell’Autodromo, rimettere in sesto la torre all’ingresso del circuito e sistemare i servizi igienici del museo Checco Costa. Il piano è infatti quello di rimettere a nuovo le due tribune in cemento in corrispondenza del rettilineo di partenza. 86 mila euro saranno spesi per effettuare lavori di manutenzione ordinaria, mentre 60 mila euro per la manutenzione ordianaria dei servizi igienici del museo.

Parlando dei lavori da svolgere all'interno dell'impianto automobilistico il sindaco di Imola Marco Panieri ha dichiarato: "Si tratta di lavori di manutenzione, imbiancatura e sistemazione che verranno portati avanti nelle prossime settimane. Tanti piccoli interventi che miglioreranno varie situazioni e che saranno preceduti, a metà febbraio, dall’attesa riapertura del ponte di viale Dante".

Leggi anche: F1 2024 - Presentazione Aston Martin AMR24, il video e tutte le foto

Leggi anche: VIDEO - Il motore Ferrari sveglia Silverstone grazie alla Haas

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com