La nuova vettura della Mercedes per la stagione 2024 è già argomento di discussione. Si crede, infatti, che questa possa essere ritenuta irregolare dalla FIA, per una soluzione aerodinamica in particolare: tutti i dettagli.
L'area in questione è il flap superiore dell'ala anteriore (evidenziato nell'immagine sottostante), che si presenta in due segmenti (frecce rosse e blu).
Stando alla forma dei due elementi evidenziati, troviamo un'interpretazione unica dei regolamenti, di cui è ancora ignota la regolarità.
Grazie a questa soluzione, infatti, la Mercedes riesce a generare il vortice Y250 (che indirizza un flusso d'aria pulita verso il fondo), bandito dalla Federazione Internazionale nel 2022.
Inoltre, leggendo i requisiti del regolamento tecnico, questo disegno è completamente al limite; in quanto "ognuno dei flap dell'ala anteriore deve essere a contatto con il muso".
In questo caso, come si vede chiaramente dalla foto, l'ultimo elemento è collegato alla struttura principale soltanto attraverso un "filo", non interamente (linea rossa).
Insomma, è plausibile immaginare che la regolarità dell'ala anteriore della W15 possa essere verificata dalla FIA, magari a seguito di reclami dagli avversari, se dovesse essere portato in pista nei test pre-stagionali in Bahrain.
Qualunque sia l'esito di un'eventuale investigazione, questo elemento ci offre una chiara indicazione: la Mercedes è tornata a dare il meglio di sé, proponendo soluzioni intriganti e alternative pur di ottenere prestazioni migliori.
Leggi anche: La McLaren si nasconde e fa più paura che mai
Leggi anche: VIDEO - Mercedes e McLaren si dividono Silverstone per il filming day
Leggi anche: McLaren, Andrea Stella e Zak Brown «fiduciosi» per il 2024
Leggi anche: Le parole di Norris e Piastri sulla nuova McLaren MCL38
Foto interna www.motorsport.com