Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/02/2024 08:30:00

La F1 ci regala un tuffo nel passato, sveglia alle 05:00 per vedere una gara


News di Marco Sassara

L'inizio del mondiale di Formula1 2024 non è dei più promettenti. Il fatto che le prime due gare della stagione si corrano di sabato è un boccone che i fan faticano a mandare giù. Si comprendono i motivi. Il Circus arriva in Bahrain (29 febbraio-2 marzo) e Arabia Saudita (7-9 marzo) proprio nel periodo del Ramadan ed è giusto che gli usi e i costumi del Paese ospitante siano rispettati. Questo non si discute. Però c'è da dire in detti luoghi ci si sarebbe anche potuti andare in un altro periodo. 

I primi appuntamenti del mondiale sono tra i più esaltanti dell'anno. Si passa tutto l'inverno a pensare quale sarà il team dominante, quali saranno i valori in campo, poi per ovvi motivi non si può vedere la gara in diretta. Saltare un weekend per motivi familiari è un conto, ma non riuscire a soddisfare la tua passione per ragioni lavorative è un'altra.

La F1 ci regala un tuffo nel passato

Detto questo, concentriamoci maggiormante sulla notizia lanciata da 'RaceFans.net'. La F1 sta pian piano divulgando tutti gli orari in cui verranno sostenuti gli eventi in programma per la stagione corrente (24 in tutto). Da quanto abbiamo appreso, nel 2024 molti appassionati potranno fare un tuffo nel passato negli anni 2000, quando ci si alzava di notte per vedere le gare del Mondiale.

Tale scenario si verificherà nel tanto atteso GP di Cina (appuntamento svoltosi sempre nelle prime ore del mattino italiano e che ritorna dopo la sua ultima manifestazione avvenuta nel 2019). Weekend interessato dal format della Sprint Race, il semaforo verde sancirà la partenza della mini-gara proprio alle 05:00 in punto, ora italiana, di sabato mattina (le 11:00 locali). Nel pomeriggio cinese verranno poi svolte le qualifiche valide per il GP che si terrà la domenica, sempre nella seconda parte della giornata (fuso di Shangai, in Italia sarà mattina).

Le restanti gare sprint si svolgeranno a Miami, Spielberg, Austin, Interlagos e Losail.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Post-Hamilton, Wolff non ha fretta: «Chi era interessato ci ha già chiamato, ma...»

Leggi anche: Horner Gate - E’ iniziato l’effetto domino, a rischio la collaborazione con Ford