I tre giorni di test pre stagionali sono terminati, e dopo ventiquattro ore di attività in pista possiamo senz'altro dire che Max Verstappen resta ancora il pilota da battere, non la Red Bull, solo l'olandese. Checo infatti è più o meno a livello dei piloti Ferrari, Mercedes e McLaren, la vera differenza con la RB20 la fa Max. Da queste sessioni è però emersa un'altra verità importante, ovvero quale sia la scuderia più in difficoltà.
Sabato in Bahrain non aspettatevi un vincitore diverso, da quanto si è visto, la stagione 2024 sembra simile alla prevedente a livello di forze in pista. Gli esperti si sono trovati d'accordo anche su un candidato all'estremità opposta della classifica.
La nuova Alpine A524 ha fatto la figura peggiore di tutte le auto scese in pista. La vettura è in sovrappeso, aerodinamicamente inefficiente e lenta sul giro. Se non migliorerà presto si dice che molti ingegneri importanti per il progetto francese siano già in procinto di andarsene.
Nel resto del gruppo le gerarchie sono molte confuse anche perché i team non hanno seguito il loro classico programma di test ma, essendo gà questo il terzo anno senza modifiche al regolamento, hanno preferito lavorare duramente sui loro punti deboli. Scopriremo il reale potenziale delle monoposto solo venerdì pomeriggio quando quando scenderanno in pista per la qualifica.
Leggi anche: Minardi: «Ferrari in crescita, ma attenzione a un'altra squadra»
Leggi anche: Le previsioni per il GP del Bahrain dopo i test. Chi sarà la seconda forza?
Foto copertina twitter.com