Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/03/2024 11:00:00

Chi è Zane Maloney, il dominatore della Formula 2 in Bahrain


Altre categorie di Prisca Manzoni

Il protagonista indiscusso delle gare di apertura della Formula 2 è stato Zane Maloney, che ha vinto sia la Sprint Race come la Feature Race, con un margine abbastanza importante. Che questo sia solo un exploit o il primo segno di una brillante carriera lo dirà solo il tempo, in ogni caso fare una doppietta in un weekend della categoria minore non è cosa da poco. Andiamo quindi a scoprire alcuni dettagli in più su questa stella emergente. 

Maloney è un classe 2003 originario delle Barbados che corre in Formula 2 con il team Rodin Motorsport. Il suo debutto nelle gare a ruote scoperte è stato nel 2019, quando vinse il titolo di F4 britannica. Passò poi in FRECA, dove terminò quarto in classifica nel 2021, ed entrò l'anno seguente in Formula 3. Quella stagione iniziò un po' in salita, anche se mostrava già del grande talento. Nella seconda parte dell'anno, però, salì sul primo gradino del podio a Spa, Zandvoort e a Monza. Grazie ai punti conquistati chiuse il 2022 al secondo posto generale, dietro a Victor Martins. 

Lo scorso anno è passato in Formula 2 con il team Rodin, ma la sua annata è stata un po' in sordina, senza alcuna vittoria e con soli 4 podi. Nella classifica finale ha terminato al decimo posto, e la Red Bull ha così deciso di escluderlo dal suo junior team. Un'altra squadra, però, lo ha notato: la Stake, che lo ha inserito nel suo programma accanto a Pourchaire. Chissà cosa hanno pensato a Milton Keynes quando lo hanno visto aprire col botto questa stagione; in Sahkir, infatti, il pilota ha fatto una rimonta sorprendente in entrambe le gare, chiudendo con un bottino pieno. Il prossimo appuntamento è in Arabia Saudita e vedremo come si comporterà lì: i favoriti per il titolo, Oliver Bearman e Victor Martins, hanno accusato un colpo notevole in Bahrain, e il suo en plein potrebbe cambiare gli equilibri. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: VIDEO - GP Bahrain - Il quasi contatto (e gli insulti) tra Tsunoda e Ricciardo

Leggi anche: GP Bahrain, Norris contento a metà: «Noi a livello della Mercedes, ma vogliamo di più»