Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per assistere assieme alla seconda sessione di prove libere del GP d'Arabia Saudita. I prossimi 60 minuti saranno utilissimi alle squadre per comprendere e paragonare il comportamento della vettura, soprattutto in questa prima fase dell'anno, con basso e alto carico di carburante a bordo.
Durante l'evento in Bahrain, l'Aston Martin ha notato una gran differenza tra le buone prestazioni delle qualifiche e il lento ritmo avuto poi in gara. Questa sessione servirà a raccogliere dati importanti, effettuare diverse prove d'assetto e dunque farsi anche un'idea migliore su chi avrà le maggiori chance di fare una buona gara sabato. La McLaren dovrebbe trvarsi meglio sulle curve a medio-alta velocità, mentre la Ferrari si attende delle conferme dopo il buon esordio fatto a Sakhir.
Mentre attendiamo di immergerci nella più indicativa seconda ora di attività messa a disposizione delle squadre in preparazione al secondo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard (la C0 è scomparsa definitivamente dal lotto messo a disposizione dalla casa italo-cinese), C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 18:00 italiane.
19:15 - Si è trattato sicuramente di un'ora movimentata in cui i piloti hanno appreso tanto. La Red Bull si nasconde in qualifica e spinge sul passo gara. Simulazione quest'ultima che analizzeremo più tardi.
McLaren e Aston Martin sembrano essere più in forma rispetto al Bahrain. Da vedere però anche dove si collocherà la Mercedes.
Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento alle 14:30 di domani con le PL3 e alle 18:00 con le qualifiche.
Buona serata
Autore: Marco Sassara
19:14 - La classifica finale delle PL2 (foto: Formula1.com)
19:10 - Bandiera a scacchi! Finisce qui la sessione.
19:08 - Buon segnale di Leclerc: 1'33''886 su Soft. Verstappen replica facendo 1'33''911. Ricordiamo che però la Ferrari è piuttosto altalenante. Analizeremo tutto più tardi.
19:07 - Verstappen al suo nono passaggio fa 1'34''053
19:07 - Norris continua in 1'34''750
19:06 - Norris ha montato gomma Hard: 1'34''896 il tempo d'attacco
19:05 - Sainz gira in 1'34''953 su Medie, Leclerc fa un altro 1'34''394
19:04 - I tempi della Ferrari però, sinora, sono stati piuttosto altalenanti
19:02 - 1'34''978 Alonso, 1'34''211 Russell, 1'34''231 Verstappen su Media. 1'34''220 anche per Leclerc su Soft (6° passaggio per lui in questo run, l'11° complessivo)
19:01 - Perez gira sull'1'34''191
19:00 - Leclerc gira in 1'34''429, mentre Verstappen è imprendibile 1'33''911. Alonso molto costante in 1'34''524
18:59 - 1'34''6 per Hamilton
18:59 - Verstappen abbassa ancora 1'33''913 su Media
18:58 - 1'34''647 per Leclerc su Soft.
18:57 - Alonso costante in 1'34''7. Verstappen continua in 1'34''339. 1'34''7 anche per Piastri su Medie.
18:57 - Il giro d'attacco di Leclec è di 1'35''262 con le Soft.
18:56 - Ho perso le parole... Verstappen fa il giro d'attacco in 1'34''244. Perez ora fa 1'34''165.
18:55 - Perez gira in 1'34''318, Alonso fa 1'34''749 al suo secondo giro.
18:53 - La classifica. Tempi realizzati su mescola Soft C4.
18:52 - Perez continua in 1'34''215
18:50 - Il crono d'attacco di Perez in simulazione passo gara è di 1'34''941 (Medie)
18:49 - Sainz migliora il proprio crono con mescola usata: 1'29''455
18:48 - Perez ha montato gomma Media C3 per fare le consuete prove di passo gara.
18:46 - Russell va ad occupare la P2 con gomme vecchie di 6 giri: 1'29''057
18:43 - Hamilton in P7: 1'29''504. Sainz in P9: 1'29''665
18:43 - Russell in P4 dietro a Leclerc, ma davanti a Perez: 1'29''208
18:42 - Verstappen ottiene il secondo tempo: 1'29''158. Battel Leclerc per 22 millesimi.
18:41 - I piloti sono ancora alle prese con le simulazioni di qualifica, ma i crono non migliorano. Attesi Russell e Hamilton, come anche Norris.
18:38 - Alonso ha abbassato di 8 decimi la miglior prestazione messa a segno da Max lo scorso anno durante le PL2: 1'29''603.
18:37 - Perez in P3: 1'29''300, STroll fa P4: 1'29''336
18:36 - Leclerc si prende la P2: 1'29''180, segue Verstappen 1'29''377, poi Sainz 1'29''665
18:35 - Alonso in testa: 1'28''827
18:34 - Il tracciato torna a popolarsi con i piloti che stanno pian piano passando tutti alla Soft
18:31 - Zhou e Bottas sono i primi a montare gomma Soft
18:30 - Nel frattempo è stato notato un impeding di Hamilton ai danni di Sargeant. I piloti dovranno parlare con i commissari al termine della sessione.
18:30 - Ricciardo sale in P7 con Soft usate: 1'30''158. Piastri si porta in P10 con Medie usate: 1'30''315.
18:27 - La classifica al termine del primo run. Le gomme utilizzate: Hard per Norris, Albon, Bottas e Hulkenberg. Soft per Tsunoda e Ricciardo. Il resto su Medie (foto: Formula1.com)
18:25 - Verstappen fa meglio di Alonso: 1'29''543. Batte l'asturiano per soli 17 millesimi. Sainz in P3: 1'29''665
18:23 - Il più veloce al termine di questa sessione nel 2023 fu Max Verstappen girando in 1'29''603. Perez segnò invece la pole in 1'28''265
18:22 - Alonso conferma la P1: 1'29''560 (Medie C3)
18:21 - Russell in P7, Hamilton in P11
18:21 - Perez davanti a Verstappen: 1'29''887 (Medie C3)
18:20 - Verstappen in P2: 1'29''897 (Medie C3)
18:19 - Secondo Leclerc in 1'30''035 (Medie C3), poi Norris in 1'30''160 con (Hard C2)
18:18 - Alonso in P1: 1'29''846 (Medie C3)
18:17 - Norris si colloca in P11 a poco più di 20 millesimi da Sainz con gomme Hard
18:17 - Verstappen e Perez fanno un breve passaggio ai box.
18:15 - Alonso in P3: 1'30''735. Leclerc in P8: 1'31''159, Hamilton in P9: 1'31''411, Sainz in P10: 1'31''491. Questi piloti sono tutti su Medie
18:15 - Perez al comando: 1'30''427
18:14 - Verstappen gira in 1'30''447, 8 decimi più lento del tempo fatto nelle PL1
18:14 - Apriamo subito con un testacoda da parte di Bottas, sorpreso dal vento.
18:12 - La stragrande maggioranza dei piloti va in pista con mescola Media C3. Albon, Bottas, Norris e Hulkenberg su Hard C2, mentre Tsunoda e Ricciardo su Soft C4.
18:10 - Adesso ci siamo. Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la sessione.
18:06 - La sessione inizierà alle 18:10.
18:04 - Da quanto si apprende dalla nota pubblicata dalla Haas, nelle precedenti sessioni sono stati visti molti oggetti di pastica sul tracciato. Elementi che spesso venicano raccolti dalle vetture. Gli steward vogliono sincerarsi che il tracciato sia effettivamente pulito prima dell'inizio dell'azione.
18:00 - L'inizio della sessione è stato posticipato.
17:58 - Essendoci un fuso orario di due ore tra noi e Jeddah, mentre in italia manca poco alle 18:00, sul circuito sono le 20:00 ed è già calata la sera.
17:56 - Andiamo a dare uno sguardo alle condizioni meteo. Cielo sereno, temperatura asfalto 31°C, ambiente 25°C, umidità 60%. C'è tanto vento, che complicherà non poco le cose ai piloti impegnati in pista.
17:54 - Buonasera amici e amiche appassionate. Bentrovati per queste seconde libere del GP d'Arabia Saudita.
Foto copertina: X, Ferrari; Foto interne: Formula1.com
Leggi anche: UFFICIALE - La Red Bull sostituisce il cambio nella vettura di Perez
Leggi anche: GP Arabia Saudita - FP1: Verstappen ancora davanti a tutti. La Ferrari solo quinta