Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/03/2024 21:15:00

GP Arabia Saudita 2024 - Analisi passo gara PL2: Leclerc tallona Perez, gerarchie in discussione?


Gran Premio di Marco Sassara

Le seconde prove libere del GP dell'Arabia Saudita fanno sperare in un weekend più spettacolare di quello del Bahrain, soprattutto perché l'ordine gerarchico tra i contendenti al podio potrebbe essere cambiato. Ovviamente il condizionale è d'obbligo. Non conoscendo i carichi di carburante e tantomeno gli assetti con cui hanno girato le squadre bisogna prendere tutto con l'adeguata cautela. Nessun ci vieta però di farci un'idea.

Intanto, una cosa appare piuttosto chiara. La Red Bull tra le curve veloci di Jeddah non offre alcuna possibilità di bagarre ai suoi avversari. Verstappen occupa nuovamente la posizione di favorito e Perez quella dell'avversario ostile. Il solito discorso insomma. Nelle prime gare dell'anno è questa la policy. Poi stranamente Checo tra qualche GP si risveglierà un giorno con un incomprensibile colpo in testa e da quel momento tornerà ad essere visto come un pilota di medio-bassa classifica. 

Leclerc tallona Perez

Non è però su questo che vogliamo focalizzarci. Siamo qui per parlare di tempi. Quindi cerchiamo di accontentarvi. Cercate di non allarmarvi, anche se ormai dovreste averci fatto l'abitudine. Se la Red Bull dovesse essere in grado di replicare questo ritmo in gara, risulteranno imprendibili per chiunque, forse anche per loro stessi. Verstappen non solo è riuscito ad affermarsi il più rapido di tutti su gomma Media C3 (quella che in Bahrain è stata la Soft), ma è stato anche incredibilmente costante. 

Nemmeno Perez riesce a stargli dietro e anzi, con un passo circa mezzo secondo più lento viene tallonato da Leclerc che al contrario montava la Soft C4 (una gomma che secondo Pirelli non vedremo utilizzare in gara a causa del degrado e dell'elevato tempo che si perde nel cambio gomme). Però, non è soltanto Charles a restare vicino ai tempi del messicano. In realtà Russell fa addirittura meglio.

Gerarchie tra team in discussione?

C'è da dire una cosa (così vi spieghiamo perché abbiamo assegnato quel numerino sottostante la media dei long run). Perez, anche se non è stato il più veloce alle spalle di Max, ha condotto un gran numero di giri. Il suo passo potrebbe essere il più verosimile e per tale ragione lo abbiamo messo come potenziale secondo alle spalle del compagno.

In lotta tra la terza e la sesta posizione ci sono 4 piloti: Leclerc, Russell, Hamilton e Norris. Osservando il grafico sembrerebbe che le gerarchie tra i vari team siano invariate rispetto al Bahrain, però è certo che il ritmo di Lando su gomma Hard non farà dormire dei sogni del tutto tranquilli a Ferrari e Mercedes. Team che allo stesso tempo parrebbero avere qualcosa in più da spendere in gara. Le Frecce d'Argento hanno compiuto pochissimi giri, il che non ci permette di collocarli in una posizione ben precisa. Così come la Ferrari che ha utilizzato la Soft con Leclerc, mentre con Sainz sulle Medie non ha certamente brillato.

Per ora, similmente a Sakhir, l'Aston Martin ci colloca come 5° forza con Stroll decisamente più attardato rispetto al gruppo di testa. 

Domande frequenti: come si legge la tabella?

1. Il numero tra parentesi accanto alle mescole indica i giri percorsi sul set scelto dal pilota prima di iniziare lo stint.

2. I tempi contornati di viola indicano il miglior riferimento assoluto per tipologia di gomma. 

3. I tempi contornati di verde indicano il miglior tempo ottenuto dal pilota in quel determinato stint.

4. I tempi contornati di arancione sono esclusi dal calcolo del ''ritmo medio'' perché considerati eccessivamente alti o poco indicativi.

5. Nella sezione ''ritmo medio'', il tempo contornato di viola indica il conducente più rapido, mentre quello contornato di arancione il più lento.

Foto: X, Ferrari

Tabella completa dei tempi delle Prove libere 2 del Gran Premio d'Arabia Saudita 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Arabia Saudita 2024

Leggi anche: Red Bull, Horner risponde alle accuse di Jos Verstappen e parla del futuro di Max