La griglia di partenza per il GP d'Australia ha subito un altro importante cambiamento: Zhou Guanyu, infatti, partirà dalla pitlane, anzichè dalla diciannovesima posizione. La scelta è arrivata dopo che il pilota ha danneggiato l'ala anteriore in qualifica, fatto che ha compromesso anche il suo risultato finale, e la squadra non ha un altro componente uguale da sostituire. Per questo motivo, la Stake ha dovuto optare per un'ala con un'altra configurazione, infrangendo il parco chiuso e incorrendo in una penalità.
La classifica così si modifica ancora, dopo le tre posizioni affibiate a Perez per un impeding su Hulkenberg. È curioso vedere, però, una dinamica simile a quella della Williams la quale, a causa degli ingenti danni provocati da Albon e senza un terzo telaio a disposizione, è stata costretta a ritirare la vettura di Sargeant. Anche per la Stake, infatti, mancava un'ala anteriore da poter sostituire. Questo dato fa riflettere molto sullo stato della Formula 1 attuale, ricco di regole per la gestione finanziaria e limiti, che hanno poi ricadute sui piccoli costruttori.
Leggi anche: GP Australia - Qualifiche da incubo per Hamilton. Cosa succede al campione?
Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Australia 2024