Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/04/2024 18:00:00

Sainz è fiducioso: «Sarà difficile, ma spero di lottare spesso con la Red Bull»


News di Giuseppe Cianci

Nonostante i primi due appuntamenti stagionali siano stati vinti (dominati) dalla Red Bull, in Australia la Ferrari ha fatto vedere di potersi inserire nella lotta per qualche vittoria. Grazie al ritiro di Max Verstappen infatti, Carlos Sainz ha massimizzato il potenziale della SF-24 andando a prendere il primo posto della gara, davanti al compagno Leclerc. Frederic Vasseur al termine della corsa ha poi aggiunto che l'obiettivo del team di Maranello è quello di lottare per il campionato costruttori.

Come riportato da Marca, Carlos Sainz è consapevole che se non arriveranno degli aggiornamenti sostanziali, quanto visto all'Albert Park sarà difficile da ripetere. Lo spagnolo ha infatti dichiarato: "La nostra macchina ha funzionato molto bene lo scorso fine settimana ma sarà difficile mantenere questo livello in ogni circuito finché non apporteremo dei miglioramenti per colmare il divario che abbiamo visto in Bahrain e a Jeddah".

"Quest'anno sembra che il nostro passo di gara sia migliore anche sui circuiti dove siamo più forti. Insieme a un buon programma di sviluppo, spero che potremo sfidare la Red Bull più spesso".

In Giappone, la Scuderia di Maranello porterà i primi miglioramenti, anche se molto piccoli. Il grande pacchetto, di cui tutto il team italiano è entusiasta, arriverà solamente a Imola e, se funzionerà, ci si aspetta di essere molto più vicino alle Red Bull, sperando che i campioni in carica non migliorino tanto quanto loro. Nonostante questo Carlos sa che non sono così lontani come pensano e che in Australia sono stati superiori: "All'Albert Park, fin dal primo giro, la SF-24 sembrava una macchina forte sul ritmo gara. E sebbene anche la Red Bull fosse veloce e in pole, il tempo di 1'15''915 in qualifica non era fuori dalla nostra portata".

Leggi anche: Turrini sul ritorno di Vettel: «Non mi stupisce, ha la velocità dentro. Hockenheim? Un tormento»

Leggi anche: Ferrari, in arrivo degli aerodinamici dalla Mercedes

Foto copertina www.ferrari.com