Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/04/2024 04:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Ben svegliati amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Magari qualcuno di voi nemmeno è andato a dormire per assistere all'ultima sessione di prove del GP di Suzuka. Questo però non ha rilevanza, l'importante è essere qui a cercare di comprendere quale piega prenderà il weekend, soprattutto per la Ferrari

Verstappen e Perez hanno chiuso le PL1 di ieri con un ottimo uno-due mostrando una grande competitività in qualifica. Le Ferrari nel mini long run hanno invece brillato per la loro costanza e velocità, ma si trattava solo della prima sessione. I kg di carburante tra le vetture erano sicuramente diversi e poi, avere un ritmo all'incirca 1 secondo più veloce della Red Bull è fantascienza. Le PL2 hanno offerto poco spettacolo a causa del maltempo, dunque per team e piloti le FP3 costituiranno un banco prova importante sia per le qualifiche che per la gara.

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al quarto GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 04:30 italiane.

LIVE

05:45 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 08:00 per assistere assieme alle qualifiche del GP del Giappone.

Gazie per essere stati con noi.

05:39 - Scenario piuttosto anomalo al termine delle FP3: La Ferrari non sembra al top sul giro veloce e anche il passo gara, seppur apparso competitivo (bisogna tenere conto delle differenze di carburante con la Red Bull, che purtroppo non ci è dato sapere) è risultato un po' incostante: dall'1'36''molto basso all'1'36''alto. Verstappen e Perez invece sono dei metronomi, rimasti sempre tra l'1'36''medio e l'1'36''alto.

05:37 - La sessione si conclude con un Leclerc piuttosto contrariato. Charles avrebbe voluto provare una diversa ala anteriore, ma il team gli comunica che non c'è tempo per farlo, al che lui risponde: "Siamo stati così tanto tempo all'interno del box..."

05:32 - La classifica al termine delle FP3 (foto: Formula1.com)

05:30 - Settori lenti, non ci sarà più alcun miglioramento.

05:30 - Bandiera a scacchi!

05:28 - Rapido passaggio ai box per Verstappen e Hamilton. I piloti si preparano ad affrontare il loro ultimo tentativo.

05:25 - Sainz si porta in P7: 1'30''171, Leclerc in P10: 1'30''383

05:24 - Ferrari nel giro veloce

05:23 - Russell ha ottenuto il terzo posto davanti a Hamilton: 1'29''918. Lewis con gomma nuova ha fatto 1'30''037.

05:23 - Alonso sale in P5: 1'30''082.

05:22 - I piloti montano gomma Soft: Verstappen si porta al comando 1'29''563. Perez fa 1'29''832.

05:19 - Guardando i passi gara, Leclerc non è stato molto costante. Circa dopo metà stint ha commesso un errore che potrebbe aver mandato in crisi le gomme, dal momento che i suoi tempi si sono alzati fino ad andare a ridosso dell'1'37''. Verstappen e Perez anche se sono stati sempre sull'1'36''medio sono stati molto più costanti.

Anche Sainz, dopo aver iniziato sull'136''basso ha terminato in 1'36''alto.

05:12 - La classifica dopo il primo run. Gomma Media per Verstappen, Perez, Leclerc, Sainz, Hulkenberg, Sainz, Albon, Magnussen, Russell. Hard per Alonso e Stroll, il resto su Soft (foto: Formula1.com)

05:05 - Hamilton sale sull'1'37''184

05:03 - Verstappen e Perez continuano con costanza a girare in 1'36''medio.

05:02 - Alonso fa 1'35''3, 1'35''5 su gomme Hard.

05:01 - Tsunoda fa 1'34''952 su Soft. Ovviamente ci sono delle differenze considerevoli tra i vari carichi di benzina

05:00 - Leclerc gira in 1'35''987, Perez in 1'36''5, Verstappen 1'36''7

04:59 - Hamilton fa 1'35''427 su Soft

04:58 - Sainz fa 1'36''0 poi 1'36''2. Perez 1'36''7, Verstappen 1'36''9 poi 1'36''6

04:57 - 1'36''325 per Leclerc

04:56 - Perez e Verstappen iniziano sul piede rispettivamente dell'1'36''3, 1'36''5.

04:54 - Russell è in un run di 13 giri: il suo miglir rferimento su gomme Medie è stato 1'34''496 e ha concluso il suo stint in 1'35''7. Diversi passaggi però sono stati tra il 34''medio-alto e il 35''basso.

04:53 - Leclerc inizia la simulazione gara in 1'35''648.

04:51 - Hamilton lascia il garage con Soft usate, Perez, Verstappen e Sainz su Medie usate.

04:50 - Williams ancora senza parti di ricambio. C'erano dei dubbi che Sargeant potesse correre oggi dopo il crash avuto ieri durante le PL1. Vi confermiamo che sia Sargeant che Albon sono regolarmente in pista.

04:49 - Leclerc torna sul tracciato con gomme Medie usate.

04:49 - Norris si porta in P3 davanti a Piastri: 1'30''199 su Soft

04:48 - Alonso migliora ancora: 1'30''811 su Hard C1. Fernando si colloca in P8 davanti a Sainz che ha usato le Medie: 1'30''984

04:46 - Piastri sale in P3: 1'30''360 (S). Lasciano il proprio garage anche Gasly, Norris e Ocon sempre su Soft. 

Hamilton, Verstappen, Perez, Leclerc, Bottas, Sainz e Zhou hanno preso la via della pit lane

04:44 - L'Aston Martin ha rotto il suo primo coprifuoco della stagione per montare delle novità tecniche su entrambe le vetture. Pance riviste rispetto ad inizio anno.

04:43 - Piastri inizia l'attività in questo momento con la Soft. Norris Gasly e Ocon sono rimasti ai box.

04:43 - Carlos non riesce a migliorarsi. Leclerc rientra ai box.

04:42 - Alonso migliora salendo in P6 davanti a Sainz: 1'30''932 (Hard).

04:40 - Bottas su Sauber, si mette in P5 tra le Ferrari su gomma Soft: 1'30''791. Zhou è settimo: 1'31''067. Alonso con le Hard fa 1'31''409.

04:39 - Leclerc si migliora e si porta davanti al compagno di squadra: 1'30''559. Perez è terzo in 1'30''453 a parità di gomma.

04:38 - Sainz diventa quarto: 1'30''984

04:37 - Verstappen si migliora, ma non abbastanza da attaccare la prima posizione, resta secondo Max: 1'30''193 (M)

04:36 - Hamilton diventa il leader momentaneo con gomma C3 Soft: 1'30''065

04:35 - Leclerc posiziona la sua Ferrari in P3: 1'31''186. Quinto Sainz: 1'31''417 (gomme Medie)

04:34 - Verstappen mette la sua Red Bull al comando: 1'30''265. Perez in P2: 1'30''453. Il team austriaco riprende da dove era rimasto al termine delle PL1

04:32 - Se la prende comoda Norris, impegnato a firmare autografi lungo il tragitto che lo condurrà al proprio garage.

04:31 - Anche Russell su mescola C2. 

04:31 - Verstappen, Perez, Sainz e Leclerc subito in pista con gomme Medie C2.

04:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le FP3 in Giappone!

04:28 - Con delle FP2 condizionate molto dal meteo, attendiamoci più azione rispetto al solito durante quest'ultima ora di prove libere.

04:26 - La Mercedes ha dovuto sostituire la power unit sulla monoposto di Lewis Hamilton. Il britannico era stato fermato da un problema tecnico nel corso dell'ultimo GP d'Australia. Unità irrecuperabile. Ovviamente, trovandoci ad inizio stagione non è prevista alcuna penalità nei suoi confronti.

04:25 - Ricordiamo che per il Giappone la Pirelli ha deciso di nominare gomme Hard C1, Medie C2 e Soft C3.

04:23 - Situazione meteo a Suzuka: cielo nuvoloso, temperatura pista 25°C, ambiente 17°C, umidità 68%.

04:21 - Le condizioni asciutte avute nella mattinata di ieri hanno poi lasciato spazio alla pioggia nel pomeriggio. Al momento, anche se nuvoloso, le condizioni sembrano abbastanza stabili. Dovremmo assistere ad una terza sessione da disputare interamente su gomme slick.

04:20 - Buongiorno o se preferite ancora buona notte amici e amiche appassionate. In Italia sono le 04:20 del mattino, mentre a Suzuka le 11:20. Il che vuol dire che mancano 10 minuti all'inizio della terza sessione di prove libere.

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Giappone, lavoro incompiuto per Leclerc: «Non abbiamo avuto le risposte che cercavamo»

Leggi anche: Vasseur: «Sensazioni uniche a Melbourne, vogliamo riprovarle. Faremo il nostro gioco»